Futur 1 : costruzione e uso nella lingua tedesca

In tedesco come in italiano sono presenti due tempi del modo futuro, il Futur 1 di cui tratteremo in questo articolo, ed il Futur 2, i quali sostanzialmente ricalcano il significato e l'uso che ne facciamo in italiano. 

Inizia le lezioni di tedesco!

Il futur 1 in tedesco

Per comporre la forma grammaticale del futuro, più precisamente il"Futur 1" (che corrisponde al futuro semplice in italiano) si usa il presente indicativo del verbo werden + l'infinito del verbo principale.

Ripassiamo quindi la coniugazione irregolare del verbo "werden" come segue : 

ich werde

du wirst

Er/ sie / es wird

wir werden

ihr werdet

sie werden

Sie werden 

In pratica quindi è sufficiente conoscere la coniugazione del verbo werden e si può costruire la forma del Futur 1 di tutti i verbi tedeschi.

Aprendo una parentesi, ricordiamo che il verbo “werden” , sebbene in questo caso venga usato come ausiliare,  in realtà ha vita propria e significa “diventare” nel senso di cambiare stato - es. wir alle werden alt (tutti noi diventiamo vecchi, subiamo cioè gli effetti del tempo che passa):

Passiamo quindi ad esempi  di frasi con il futuro 1 : 

Ich werde nach Múnchen fahren.

Wirst du pünktlich ankommen ? 

Sie wird nicht zu Hause sein.

Ich werde um 6:30 Uhr aufstehen.

Er wird es unbedingt  machen müssen.

Facendo riferimento agli esempi sopraccitati facciamo notare  che :

  • In una frase principale l’infinito del verbo va sempre alla fine.
  • In una frase secondaria invece va  prima l'infinito e poi la forma coniugata di werden.
  • Se c'è un verbo modale con l'infinito alla fine l'infinito del verbo modale va messo alla fine come nel Präsens.

Uso del futuro 1 in tedesco

La forma è quindi molto semplice, ma Il futuro è una cosa da conoscere e  da riconoscere, più che da usare veramente. Per esprimere il futuro nella lingua parlata, infatti, si usa il presente e si lascia che sia l’avverbio di tempo – come per esempio morgen (domani) o nachher (dopo) – a far sottintendere che quell'azione accadrà nel futuro.

Diremo quindi 

Morgen gehe ich nach Mailand                      invece di 

Morgen werde ich nach Mailand  gehen.

Importante capire dal contesto della frase è  che si parla del futuro usando, come in questa frase, l'avverbio "morgen"..

In pratica, ci si comporta come in italiano anche se In tedesco questa semplificazione è ancora più diffusa.

Questo perché l’utilizzo del futuro può implicare anche una vaga intenzione di compiere l'azione del tipo “Gli telefonerò…” detto con un tono vago: 

Ich werde ihn mal anrufen…

Oppure anche una decisione irrevocabile, o una verità certa, piuttosto che un’intenzione.

Die Konferenz wird um 9:00 Uhr beginnen. (La conferenza inizierà alle ore 9:00.)

Inoltre, come in italiano, il futuro può essere usato per fare congetture su qualcosa, a volte insieme all’avverbio wahrscheinlich o wohl:

Er wird (wohl/wahrscheinlich) schon nach Hause gegangen sein. (Sarà già andato a casa, nel senso di: Probabilmente è già andato a casa.)

Però chiaramente tutto dipende dal tono con cui viene pronunciata la frase.

Come suggerimento generale comunque dato che il futuro suona strano per un tedesco, consigliamo di NON usare questa forma.

Ti è piaciuto? Condividilo
Susanna
Susanna
(1)
Insegnante di Informatica a Verona. Specializzato/a nell'offerta di lezioni di lezioni online, adattate alle esigenze individuali di ogni studente. Le lezioni che tengo sono pensate per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi e le tue mete.Contattare
Contattare
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente