Il verbo must è di fondamentale importanza in inglese e ha due importanti differenze:
Quando è in forma affermativa (must) significa 'necessità' da parte del parlante. Un esempio: I must do my homework, che significa: Devo/ho la necessità di fare i compiti. È un obbligo soggettivo che non ha nulla a che vedere con influenze esterne.
Nella forma negativa, quindi must not (mustn’t nella forma contratta), significa 'è proibito', quindi proprio il contrario della sua forma affermativa. Conoscere questa differenza vi aiuterà molto! You must not drink alcohol.
Basta che vi ricordate solo una forma, perché l’altra è il suo contrario.
Per quanto riguarda have to, anche qui ci sono due differenze:
Nella forma affermativa (have to) significa 'è obbligatorio'. Infatti, questo obbligo deriva da una situazione esterna. Un esempio: I have to wear my uniform at school. Proprio perché la scuola impone agli studenti di indossare la divisa.
Nella forma negativa (don't have to) significa che non è obbligatorio. Non hai nessun obbligo di fare quella determinata cosa. You don’t have to do the chores. Non sei obbligato, specialmente se non vuoi fare quella determinata attività. Infatti, l’esempio significa: Non devi fare le faccende domestiche. La frase tradotta quindi sarebbe: Non devi fare le faccende domestiche (se non vuoi).
Quindi must ed have to sono l’uno il contrario dell’altro, così come le loro forme negative. Un consiglio per non confondervi è di impararvi cosa significa il must negativo e l’have to nella forma affermativa. In questo modo sapete che le altre due forme sono il contrario!