• Differenza tra "have to" e "must" con e...

Differenza tra "have to" e "must" con esempi!

"Have to" indica un obbligo proveniente dall'interno o dall'esterno (regolamento), o una necessità (do not have to). Prendiamo come esempio tre frasi:

  • At school, we have to wear a uniform: a scuola, dobbiamo indossare una divisa (obbligo stabilito dall'esterno, in questo caso, la scuola).
  • I have to read more: devo leggere di più (obbligo stabilito dall'interno, in questo caso, noi stessi).
  • You don't have to laugh this loud: non c'è bisogno che tu rida così forte (non è necessario che l'azione venga svolta, ma si può fare, se lo si vuole).

"Must" indica, a tutti gli effetti un obbligo (proveniente dall'esterno o dall'interno), che non può essere ottemperato, o un divieto (must not). Anche questa volta, prendiamo d'esempio tre frasi:

  • You must have a doctor certificate to enter this competition: devi avere un certificato medico per partecipare a questa competizione (l'obbligo è stabilito dall'esterno, in questo caso, il regolamento della competizione e non può essere ottemperato, pena l'esclusione).
  • I must go see the doctor: devo andare dal dottore (l'obbligo è stabilito da noi stessi, e l'uso di "must" invece di "have to" sancisce l'importanza dell'azione).
  • You must not smoke inside the building: è vietato fumare all'interno dell'edificio (divieto assoluto).

Un altro piccolo aiuto, per comprendere meglio la differenza tra questi due verbi, sta nel sapere che "have to" è un verbo che possiamo coniugare in tutti i tempi verbali (present simple, continuos, past simple, future simple, etc.) mentre "must" ha solo ed esclusivamente il present simple, in quanto indica proprio un obbligo o un divieto che dura nel tempo. Prendiamo d'esempio due frasi differenti:

  • I had to do some groceries, but I forgot. This means that I will have to do them tomorrow: Dovevo fare un po' di spesa, me me ne sono dimenticato. Ciò significa che dovrò farla domani. ("have to" è stato usato sia al passato che al futuro, ed indica, in entrambe le frasi, un obbligo che noi stessi ci siamo stabiliti, senza serie ripercussioni in caso di ottemperanza).
  • You must show your passport before boarding: é obbligatorio mostrare il passaporto prima dell'imbarco (l'obbligo, sancito da una legge, esiste oggi, è esistito ieri ed esisterà anche domani; in altre parole, dura nel tempo, e possiamo tranquillamente utilizzare "must").
Ti è piaciuto? Condividilo
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente