Per parlare fluentemente in inglese, bisogna innanzitutto ascoltare molto: è necessario vedere molti video, film e serie-tv con i sottotitoli. In questo modo, si ascolterà bene la pronuncia e si conoscerà il significato, anche delle parole non conosciute, grazie ai sottotitoli. Inizialmente sembrerà difficile, perchè esistono diversi accenti, pronunce, ma poi ci si abituerà pian piano. Bisogna imparare la cosiddetta "esposizione alla lingua": lavorare su di essa, parlare con i propri amici, anche solo 10 minuti, ascoltare musica in inglese e vedere contenuti in lingua. Se passi molto tempo ad ascoltare podcast in italiano, converti la ingua; se leggi un libro in italiano, passa alla modalità inglese. Esistono diversi livelli di apprendimento dell'inglese: questo spiega come questo percorso sia in divenire. Non è un percorso semplice, nè lineare. E' fatto di momenti di difficoltà iniziali e grandi soddisfzioni alla fine del lungo percorso. I risultati saranno sorprendenti: potrai parlare con i tuoi amici anche all'estero, capire il significato delle canzoni che non conoscevi, comprendere i film anche esteri, ascoltando la voce reale dei tuoi attori preferiti. Insomma, otterrai grandi risultati dopo Una giusta dedizione, impegno e assiduità. L'inglese è una lingua fondamentale, da conoscere, esplorare, comprendere e parlare. E' utile, oltre che in ambito scolastico , anche in ambito lavorativo: imparare a parlare inglese fluentemente significa anche avere più possibilità in futuro di essere accolti in aziende internazionali e mondiali. Molti pensano che sia necessario dover parlare inglese 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 punto un consiglio che posso fornirti è essere assidui in questa missione. I risultati ti sorprenderanno.