Suggerimenti e tecniche per imparare l'Informatica condivisi dai tutor privati

Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Studiare informatica, quali sono le specializzazioni che posso scegliere

L’informatica è una disciplina che affascina sempre più studenti, sia perché si tratta di un campo di studi molto apprezzato nel mondo del lavoro, sia perché utilizzando i dispositivi informatici ogni giorno è facile capire se potrà piacerci o meno in un futuro dedicarci a questo settore, magari anche dando una nuova direzione alla nostra carriera con qualche lezione di ripetizioni di informatica. Molti ragazzi e ragazze che decidono di iscrive...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Quale linguaggio di programmazione imparare per primo?

Se vogliamo studiare programmazione e dobbiamo iniziare da zero, allora dobbiamo partire dall'inizio. Una delle cose più sconosciute per tutti coloro che non si dedicano a questo mondo sono i linguaggi di programmazione e quando si scopre che bisogna sceglierne uno per iniziare a studiare per diventare programmatori, allora iniziano le domande e ripetizioni di informatica. Per cominciare, bisogna avere chiaro che nel percorso per diventare prog...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Apprendere la programmazione di sistema perché, e quando?

Buon giorno cari amici, vorrei parlare in modo generale sul tema della programmazione di sistema in linguaggio C in ambiente GNU/Linux. Certamente la programmazione di sistema, di per se non vuole dire nulla, e un tema così generale ed ampio che un corso sulle fondamenta costerebbe di un minimo di cento ore, per trattare tutti gli argomenti che interessano i servizi, le risorse di macchina e la loro  gestione, il quale un sistema operativo...
Continua a leggere »
Michele
Pubblicato da Michele

Le memorie di un PC, Introduzione alle memorie

In un computer, da un punto di vista funzionale si distinguono due tipologie di memoria: memoria centrale e memoria di massa. La memoria centrale Una memoria è l’elemento di un sistema di calcolo che consente di conservare dei dati e di svolgere sugli stessi le operazioni di lettura e scrittura. Essa è fisicamente composta da un insieme di celle (ciascuna in grado di memorizzare 1 bit di informazione). Tali celle sono raggruppate in parole a lor...
Continua a leggere »
Michele
Pubblicato da Michele

Progetto rapido con arduino, tecnica PWM

In questo articolo vedremo il primo step di un piccolo progetto con arduino, Vogliamo controllare una ventola , sfruttando la tecnica del PWM, agendo su un potenziometro.  Utilizziamo la board arduino... Il sistema prevede l’utilizzo di un potenziometro, ventole di raffreddamento ed un dispositivo programmabile. L’obbiettivo del sistema è quello di controllare la velocità di rotazione delle ventole agendo su un potenziometro, sfruttando l...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Esercizi sul Subnetting semplici - Sistemi e Reti di Telecomunicazioni

In questo articolo dedicato alle ripetizioni di informatica vi proponiamo alcune esercitazioni sul subnetting. Vediamole insieme! Esercizio n.1 di Subnetting Un’azienda molto grande decide di dividere la sua sede in 13 Dipartimenti, ciascuno dei quali fa capo a una rete LAN composta da 300 Nodi. Realizzare un piano di indirizzamento privato per risolvere il problema. Dati Noti: 13 Reti di 300 Nodi Classi IP Privati disponibili Classe A 10....
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Piccola guida introduttiva al linguaggio HTML

Introduzione al linguaggio HTML Nel mondo sempre più tecnologico di oggi, imparare a programmare è diventato un'abilità essenziale. Che tu sia un principiante o un esperto che desidera perfezionare le proprie competenze, le lezioni di programmazione private offrono un'opportunità preziosa per esplorare il vasto mondo del coding in un ambiente personalizzato e dedicato. Con l'avvento della rete Internet, ogni operatore informatico si confronta c...
Continua a leggere »