Have to e must sono entrambi usati per esprimere l'obbligo o la necessità di fare qualcosa, ma ci sono alcune differenze importanti tra di loro:
HAVE TO
Have to è un verbo modale che indica un obbligo esterno basato su regole, leggi o circostanze esterne. Spesso si usa quando si fa riferimento a obblighi imposti da un'autorità o da una situazione specifica. è centrale il concetto di obbligo esterno.
Esempi:
MUST
Must è un altro verbo modale che indica un obbligo personale o una forte necessità. Spesso si usa quando l'obbligo viene percepito come interno o quando chi parla sta esprimendo una sua forte convinzione o preferenza. Viene utilizzano per definire cosa è necessario agli occhi di chi parla, l'obbligo è personale.
Esempi:
In sintesi, la principale differenza è che have to spesso implica un obbligo esterno, mentre must si riferisce a un obbligo personale o una forte necessità percepita da chi parla.
Tuttavia (come sempre in inglese), il contesto in cui vengono utilizzati può influenzare il significato preciso, e in alcune situazioni possono essere usati in modo intercambiabile.