L’arrivo di settembre ti genera malinconia? Lo sappiamo, ma rendere il ritorno a scuola un po’ meno duro è possibile.
Il segreto è prepararsi in anticipo e organizzare le prime settimane di settembre con cura ed entusiasmo, per vivere l’inizio delle lezioni con meno ansia e stress.
In questo blog ti diamo una serie di tips e suggerimenti per organizzare la tua zona studio per settembre, ma in realtà puoi usarli tutto l’anno, ogni qualvolta senti che la zona studio ha bisogno di una rinfrescata… O quando vuoi crearla da zero!
La prima domanda che ci facciamo è perché creare una zona studio? Studiare è un attività che puoi fare più o meno ovunque, sul divano in sala, sul tavolo della cucina, sdraiato in un parco, sul treno per andare a scuola… È vero, tuttavia il luogo in cui studi influenza direttamente la tua concentrazione, l’umore e di conseguenza i risultati scolastici.
Organizzare una zona studio ti permette di avere un ambiente tranquillo e ordinato in cui organizzare gli appunti delle tue lezioni, studiare per le verifiche e svolgere i compiti avendo tutto il materiale necessario a portata di mano.
Non necessariamente, una zona studio è il tuo angolo dedicato alla scuola e è importante che usarlo la maggior parte del tempo o per svolgere i compiti a casa rapidamente e senza distrazioni, ciò nonostante, se un pomeriggio preferisci studiare in cucina o ripetere i tuoi appunti camminando in giardino, sentiti libero di farlo, a patto che poi rimetti tutto il materiale in ordine sulla scrivania della zona studio.
Ecco una serie di dritte che puoi seguire per creare la zona studio perfetta:
Infine usa l’astuzia… stai cercando di imparare il francese con delle lezioni private? Appendi immagini di Parigi o altre città della Francia, qualche citazione in francese o un’immagine che ti ricordi di portare avanti le tue ripetizioni.
È molto utile stampare il proprio orario scolastico o universitario e appenderlo alla parete, o ancora meglio, disegnarlo su un foglio di carta, colorato e ben visibile e in seguito appenderlo alla parete. Preparare lo zaino sarà molto più semplice e lo memorizzerai facilmente.
Potresti anche comprare un’agenda o un calendario a muro, di carta o in versione lavagna cancellabile, per stabilire e appuntare le attività della settimana e averle sempre sott’occhio.
Infine, ma non meno importante, mantieni pulita e ordinata la zona studio, a nessuno piace studiare su una scrivania piena di briciole o cosparsa di vestiti e oggetti vari. Cura il tuo spazio e i tuoi risultati miglioreranno a vista d’occhio.
Se ti piace studiare con la musica potresti cercare qualche playlist di concentrazione per lo studio e salvarla, per averle sempre pronte all’uso.
Ricorda che chi ben comincia è già a metà dell’opera, non farti prendere dalla pigrizia!
Se hai bisogno di aiuto per organizzare lo studio e creare una routine di studio personalizzata ed efficace, la miglior maniera è quella di chiedere aiuto a un insegnante privato per fare delle ripetizioni o lezioni private online o a domicilio.
Insegnanti per ripetizioni online
Se solitamente inizi l’anno con il piede sbagliato, valuta l’opzione di assumere un aiuto compiti per i primi mesi, prendere il ritmo non sarà mai stato così semplice.
L’ultimo consiglio che possiamo darti prima di settembre è: Riposati! Ricarica le energie e torna tra i banchi di scuola con un sorriso, ne varrà la pena 😉
Altri articoli correlati che vi interesseranno: