• Ritorno a scuola: Come organizzare la z...

Ritorno a scuola: Come organizzare la zona studio

Letuelezioni
Valeria Nidoli

L’arrivo di settembre ti genera malinconia? Lo sappiamo, ma rendere il ritorno a scuola un po’ meno duro è possibile.

Il segreto è prepararsi in anticipo e organizzare le prime settimane di settembre con cura ed entusiasmo, per vivere l’inizio delle lezioni con meno ansia e stress.

In questo blog ti diamo una serie di tips e suggerimenti per organizzare la tua zona studio per settembre, ma in realtà puoi usarli tutto l’anno, ogni qualvolta senti che la zona studio ha bisogno di una rinfrescata… O quando vuoi crearla da zero!

Perché avere una zona studio?

La prima domanda che ci facciamo è perché creare una zona studio? Studiare è un attività che puoi fare più o meno ovunque, sul divano in sala, sul tavolo della cucina, sdraiato in un parco, sul treno per andare a scuola… È vero, tuttavia il luogo in cui studi influenza direttamente la tua concentrazione, l’umore e di conseguenza i risultati scolastici.

Organizzare una zona studio ti permette di avere un ambiente tranquillo e ordinato in cui organizzare gli appunti delle tue lezioni, studiare per le verifiche e svolgere i compiti avendo tutto il materiale necessario a portata di mano.

Se creo una zona studio devo sempre studiare li?

Non necessariamente, una zona studio è il tuo angolo dedicato alla scuola e è importante che usarlo la maggior parte del tempo o per svolgere i compiti a casa rapidamente e senza distrazioni, ciò nonostante, se un pomeriggio preferisci studiare in cucina o ripetere i tuoi appunti camminando in giardino, sentiti libero di farlo, a patto che poi rimetti tutto il materiale in ordine sulla scrivania della zona studio.

 

Come organizzare la zona studio

Ecco una serie di dritte che puoi seguire per creare la zona studio perfetta:

  • Arredamento: non hai bisogno di mobili particolari per organizzare la zona studio, una scrivania o un tavolo con una sedia ergonomica saranno più che sufficienti. Ti saranno utili qualche mensola e un armadietto per poter organizzare libri, quaderni e il materiale scolastico. Un consiglio extra è quello di appoggiare la scrivania a una parete per poter decorare la parete con qualche immagine o un calendario.
  • Tranquillità: scegli una zona della casa tranquilla e poco rumorosa, potrebbe essere la tua camera o un angolo della sala, ad esempio. 
  • Allontana le distrazioni: Posizionare la scrivania per lo studio a lato della Nintendo Wii non è la miglior strategia per restare concentrati. Cerca di spostare la scrivania in modo che il tuo sguardo non incroci giochi e distrazioni, magari posizionali dietro, al lato opposto della stanza.
  • Materiale a portata di mano: Raggruppa il materiale scolastico nella stessa zona e organizzalo nelle mensole e negli armadietti, cerca di usare un criterio nel posizionare gli oggetti in modo da trovare i libri e quaderni facilmente, ma anche squadra e pennarelli, se li usi. Se ti piace prendere appunti può essere utile acquistare post-its di diversi colori e qualche penna o pennarello colorato per creare schemi più comprensibili e visualmente belli. Sarà più piacevole riprenderli per studiare!
  • Illuminazione: spesso non diamo peso all’illuminazione, quando invece è importantissima! Un’illuminazione artificiale molto potente o diretta potrebbe affaticare rapidamente la vista. Meglio optare per un’illuminazione naturale quando possibile o una luce artificiale indiretta. 
  • Uso della tecnologia: se quando studi sei solito usare tablet o PC, rendi l’uso della tecnologia semplice e comodo nella tua zona studio. Individua le prese per caricare i dispositivi e reperisci qualche oggetto utile come un supporto per tablet.
  • Decorazione della zona studio: forse non ci hai pensato, ma la decorazione della tua zona studio può influire sulla motivazione. La tua scrivania deve essere spaziosa e senza fronzoli, ma un piantina o un oggetto decorativo possono aiutarti a mantenere il buon umore. Appendi al muro qualche cartolina o immagine di viaggio, foto di paesaggi o frase motivazionale, senza esagerare, ti aiuteranno a mantenere la motivazione e distrarre un po’ gli occhi.

Infine usa l’astuzia… stai cercando di imparare il francese con delle lezioni private? Appendi immagini di Parigi o altre città della Francia, qualche citazione in francese o un’immagine che ti ricordi di portare avanti le tue ripetizioni.

Qualche ultimo consiglio per sentirsi comodi nella propria zona studio

È molto utile stampare il proprio orario scolastico o universitario e appenderlo alla parete, o ancora meglio, disegnarlo su un foglio di carta, colorato e ben visibile e in seguito appenderlo alla parete. Preparare lo zaino sarà molto più semplice e lo memorizzerai facilmente.

Potresti anche comprare un’agenda o un calendario a muro, di carta o in versione lavagna cancellabile, per stabilire e appuntare le attività della settimana e averle sempre sott’occhio.

Infine, ma non meno importante, mantieni pulita e ordinata la zona studio, a nessuno piace studiare su una scrivania piena di briciole o cosparsa di vestiti e oggetti vari. Cura il tuo spazio e i tuoi risultati miglioreranno a vista d’occhio.

Se ti piace studiare con la musica potresti cercare qualche playlist di concentrazione per lo studio e salvarla, per averle sempre pronte all’uso.

Ricorda che chi ben comincia è già a metà dell’opera, non farti prendere dalla pigrizia!

Se hai bisogno di aiuto per organizzare lo studio e creare una routine di studio personalizzata ed efficace, la miglior maniera è quella di chiedere aiuto a un insegnante privato per fare delle ripetizioni o lezioni private online o a domicilio.

Insegnanti per ripetizioni online

Se solitamente inizi l’anno con il piede sbagliato, valuta l’opzione di assumere un aiuto compiti per i primi mesi, prendere il ritmo non sarà mai stato così semplice.

L’ultimo consiglio che possiamo darti prima di settembre è: Riposati! Ricarica le energie e torna tra i banchi di scuola con un sorriso, ne varrà la pena 😉

Ti è piaciuto? Condividilo
Letuelezioni
Valeria Nidoli
Content Specialist
Valeria è una web content strategist specializzata in SEO e tendenze IT. È italiana e vive a Barcellona dal 2018, dove lavora nel settore del marketing digitale da oltre quattro anni. Appassionata di culture e lingue straniere, parla fluentemente italiano, spagnolo e inglese, e sta perfezionando le sue competenze in francese e catalano. Con una solida esperienza nell'organizzazione e gestione di progetti, Valeria ama condividere il suo know-how attraverso lo storytelling, rendendo i contenuti digitali più coinvolgenti e mirati.
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente