"There was" e "There were" possono sembrare espressioni di difficile comprensione ma basta poco per capire quale sia la differenza e quindi, di conseguenza, come vadano usati e in quale contesto vadano inseriti.
In questo breve e semplice articolo, vi spiegherò con chiarezza quale sia la differenza tra "There was" e "There were" e come usarli correttamente nel contesto di una frase.
- "There was" è un espressione usata per indicare una cosa che è avvenuta o che si trovava nel passato e che è di numero singolare, quindi un soggetto singolo.
ES: There was a ball in the garden.
C'era una palla nel giardino.
Come potete vedere nell'esempio, "There was" si riferisce a "ball" che è un soggetto singolare. Dunque, non potrete scrivere "There was balls in the garden" perchè in questo caso "balls" è un soggetto plurale. Cosa verrà usato quindi per un soggetto plurale?
- "There were" è l'espressione utilizzata per indicare una cosa che è avvenuta o che si trovava nel passato ma che, invece, è di numero plurale, quindi per un soggetto che indica più di una cosa.
ES: There were balls in the garden.
C'erano delle palle nel giardino.
In questo esempio potete vedere che adesso, visto che il soggetto è plurale, viene utilizzato "There were". Molto semplice la differenza no?
Dunque:
"There was" è utilizzato quando il soggetto di "was" è singolare.
"There were" è utilizzato quando il soggetto di "were" è plurale.
Ecco qui spiegata la differenza in maniera semplice ed efficace, ora sapete anche quando utilizzarli e perchè vanno utilizzati in una determinata maniera.