Ad alcuni sembrerà che questi primi quattro anni siano volati in un battito di ciglia, altri sentiranno invece il peso di ogni singolo giorno passato tra libri e verifiche. A prescindere di quale categoria tu faccia parte, di due cose dei certo: la prima è che questo periodo estivo è stato troppo breve; la seconda è che quest'anno sarà un po' più lungo degli altri.
Quindi: cosa ripetere? Cosa anticipare? Meglio una rilettura o godersi gli ultimi giorni di libertà e pensarci direttamente a settembre?
Il mio consiglio è questo: parti dalle materie che più attirano la tua attenzione e parti con il rivedere i tuoi argomenti preferiti (in questo modo sarai più stimolato a riaprire i libri), passando poi man mano prima agli argomenti dove ci sono più lacune, concludendo con gli argomenti più ostici, in modo tale che appena iniziata la scuola (qualora ne avessi bisogno) potrai chiedere al docente di usare i primi giorni per recuperare e riprendere quelle lacune.
Non hai nessun argomento che ti abbia particolarmente colpito? Allora in maniera più schematica ripeti/rileggi gli argomenti degli ultimi due mesi di scuola.
Non riesci proprio ad aprire i libri perché con il caldo la concentrazione viene meno? In questo caso, Youtube.
In quest'era digitale internet ha innumerevoli vie, quindi sfruttiamole! Puoi usare video, videolezioni, documentari riguardanti l'argomento! (Se avrai filosofia, più che al passato, inizia a vedere qualche video su Kant, perché quel capitolo di programma sappi che sarà un bel po' lunghetto)
Consiglio tantissimo di aggiornarsi sulle tematiche di attualità (in particolare lo sviluppo della situazione in Ucraina, l'attualità politica ecc..).
La cosa fondamentale da tenere a mente, è la tua opinione.
Questo argomento non ti piace: Perché?
Cosa ti annoia? Cosa ti attira?
Poniti domande, anche se adesso non vedi la risposta, poniti domande e sfrutta quest'ultimo anno per cercare la risposta.
Il vero scopo dello studio (pare difficile considerando come è organizzata la scuola in Italia) è conoscersi.
Non pensare ai voti passati, pensa all'impegno che metti in tutto quel che apprenderai; pensa a cosa vuoi fare come prossimo passo, poiché dopo la maturità ci sarà un mondo con mille alternative ad attenderti!
Buon rientro a tutti!