La lingua tedesca è formata da 4 casi:
Nominativo: caso del soggetto
Accusativo: caso de complemento oggetto
Dativo: caso del complemento di termine
Genitivo: caso del complemento di specificazione
In tedesco esistono tre GENERI che cambiano e si declinano secondo i vari casi
Maschile
Femminile
Neutro
ARTICOLI DETERMINATIVI: sono sempre posti obbligatoriamente davanti ad ogni sostantivo e declinati secondo il caso specifico.
I sostantivi vanno sempre scritti in MAIUSCOLO, non solo i nomi propri, città, nazioni, strade, paesi, ma anche tutti gli altri.
Ogni sostantivo ha il proprio articolo che può essere differente dall'italiano.
CASO NOMINATIVO
MASCHILE FEMMINILE NEUTRO
DER DIE DAS
Esempi:
Der Tisch=il tavolo
Die Tasche=la borsa
Das Buch=il libro
CASO ACCUSATIVO
MASCHILE FEMMINILE NEUTRO
DEN DIE DAS
Come si può notare il caso ACCUSATIVO è differente solo nel genere maschile e uguale negli altri due.
Quindi se ci fossero delle frasi composte da
Soggetto + verbo + complemento oggetto
ICH (io) + sehe (vedo) +DEN Tisch (il tavolo)
ICH + sehe +DIE Tasche (la borsa)
ICH + sehe +DAS Buch (il libro)
Come si può notare l'unico Articolo Determinativo che cambia è il genere MASCHILE, gli altri restano invariati.
Non sarà così per DATIVO e GENITIVO.
Dato che negli esempi sono stati introdotti i PRONOMI SOGGETTO possiamo andare a scoprirli.
IO=ICH
TU=DU
EGLI=ER
ELLA=SIE
ESSO (inanimato)=ES
NOI=WIR
VOI=IHR
ESSI=SIE
Forma di cortesia quando si dà del Lei a una persona =Sie (con la S scritta maiuscola).
Ora possiamo introdurre il primo verbo irregolare.
VERBO ESSERE
SEIN (infinito)
Ich bin=io sono
Du bist=tu sei
Er-sie-es ist=egli-essa-esso è
Wir sind=noi siamo
Ihr seid (pronuncia said)=voi siete
sie sind=essi sono
Sie sind=forma di cortesia se si dà del Lei ad una persona