• Vocabolario di latino: guida all'uso (c...

Vocabolario di latino: guida all'uso (consapevole)

Partiamo dicendo che il vocabolario è uno strumento prezioso, ma deve essere utilizzato cum grano salis: mai pensare che fare una versione di latino significhi aprire il vocabolario e tradurre parola per parola. Sarebbe il metodo migliore per sbagliare molto e imparare niente. 

Ripetizioni di latino online

Dunque, come utilizzare correttamente il vocabolario di latino?

Il primo passo è leggere attentamente il testo latino (o greco) allo scopo di sottolineare il predicato e le funzioni logiche essenziali (soggetto, complemento oggetto, predicativi, complementi d'agente o di causa efficiente, etc.). Un'analisi attenta del predicato, infatti, può rivelare moltissimo: per esempio, se è passivo, cercheremo un complemento d'agente o di causa efficiente; se, invece, è un verbo di movimento, cercheremo un complemento di moto a luogo. Insomma, un'analisi accurata del predicato ci dice cosa possiamo aspettarci sintatticamente nella frase

A questo punto possiamo "interrogare" il vocabolario. Mi piace utilizzare questo termine perché chiarisce l'approccio che dobbiamo avere: il vocabolario non automaticamente la soluzione, siamo noi che ponendo le giuste domande, ovvero sapendo cosa e dove cercare, possiamo utilizzare a pieno questo prezioso strumento. Un esempio chiarirà cosa intendo.

Se nella frase latina abbiamo un verbo come utor e un ablativo, possiamo pensare che il verbo in questione si costruisca con l'ablativo: allora quello che faremo è verificare questa ipotesi, a prescindere dal suo significato. Quel che ci interessa al momento, infatti, è soltanto: se il verbo sia transitivo o intransitivo, se regga un caso particolare (genitivo o ablativo invece che accusativo), se sia un verbo di stato o un verbo di moto, se si costruisca con una completiva, etc

Soltanto dopo aver dato un posto a tutti gli elementi della frase, possiamo finalmente occuparci dei significati. Prima, però, dobbiamo ricordare che un buon metodo è quello di mettere dei numeretti sopra alle parole latine: seguendo l'ordine numerico possiamo cercare una dopo l'altra le parole sul vocabolario e completare il processo di traduzione, evitando di dimenticare delle parole. Dunque, è saggio seguire l'ordine dei nostri numeretti, non l'ordine delle parole nel testo. Il primo, infatti, riflette l'ordine italiano della frase, il secondo replica l'ordine della frase latina.

 

Infine, ancora tre consigli per imparare il latino. 

  • Il primo è di sottolineare sul vocabolario le informazioni grammaticali essenziali (ad esempio reggenze particolari): questo renderà la ricerca più rapida ed eviterà allo studente stanco o distratto di perdere tra le tante righe del vocabolario l'informazione più importante.
  • Il secondo è di prestare molta attenzione alle parole dal significato molto generico: parole come facio o res possono significare molte cose e soltanto l'abilità dello studente aiuterà a scegliere l'equivalente più opportuno in un dato contesto. Tuttavia, esiste un trucco, valido soprattutto per i verbi: spesso il significato di un verbo è precisato dal suo complemento oggetto, quindi compendendo il significato del complemento oggetto sarà più facile definire la sfumata semantica del predicato.
  • Il terzo consiglio è di scegliere sempre i significati avendo ben in mente il contesto storico del testo: è chiaro che non si dovrà tradurre imperator come "imperatore" in un testo dell'età repubblicana. Sarebbe come pretendere di trovare la scritta "avanti Cristo" su una moneta romana del 63 a.C.! 

Lezioni private di latino

Naturalmente questi consigli sono validi tanto per il latino quanto per il greco: le due lingue, infatti, richiedono le stesse strategie traduttive. Sperando di essere stato d'aiuto, auguro a tutti buon divertimento con le vostre traduzioni!

Ti è piaciuto? Condividilo
Alessio
Insegnante di Latino a Roma. Specializzato/a nell'offerta di lezioni di lezioni presenziali e lezioni online, adattate alle esigenze individuali di ogni studente. Le lezioni che tengo sono pensate per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi e le tue mete.Contattare
Contattare
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente