Pubblicato da Lorenzo
Nella vita accademica di ogni studente ci sono inevitabilmente delle materie che rappresentano un vero e proprio grattacapo. C’è chi è più predisposto a studi umanistici e c’è chi riesce meglio in materie scientifiche, ma ciò che è certo è che italiano, matematica e inglese sono tra le materie più complesse e su cui può sorgere la necessità di prendere delle lezioni private.
L’italiano è l’altra materia tabù di intere generazioni di studenti. Che si tratti di grammatica, letteratura o epica, lo studio della lingua italiana nasconde un’enorme quantità di insidie che possono essere disinnescate con delle lezioni private o ripetizioni impartite da insegnanti competenti in grado di calibrare il programma di studio sulle specifiche capacità e abilità dell’alunno.
Da parte dei genitori e degli stessi alunni è sempre stata avvertita l’esigenza di rivolgersi a degli insegnanti che potessero impartire delle lezioni private nelle materie più disparate.
Ma cosa si intende per lezioni private e a cosa servono?
Innanzitutto, a differenza di quanto avviene con le ripetizioni, può decidere di prendere delle lezioni private anche chi non ha degli scarsi risultati scolastici e chi non ha delle lacune in determinate materie.
I benefici delle lezioni private online sono molteplici e consistono:
Mentre in passato le lezioni private venivano impartite principalmente, se non esclusivamente, in presenza a casa dell’alunno, a casa del professore o in centri specializzati, oggi circa il 70% delle lezioni private si tiene online. Già prima della pandemia c’era stato un forte incremento della richiesta di lezioni private telematiche, ma negli ultimi mesi giocoforza la domanda di lezioni private online è aumentata a dismisura.
Le lezioni private online sono preferite dagli studenti perché:
Lorenzo Pomposelli
Insegnante su Letuelezioni
Insegna lezioni di italiano per stranieri, Letteratura italiana, Italiano, Storia e Filosofia