• Confronto tra 'must' e 'have to': due m...

Confronto tra 'must' e 'have to': due modali, diverse sfumature di obbligo

Letuelezioni
Valeria Nidoli

MUST

È un verbo modale, perciò è invariabile e non ha mai bisogno di ausiliari.

Indica un un obbligo esterno come una legge (You must fasten your seatbelt), o un obbligo sentito da chi parla (I must go). Può essere anche usato per indicare qualcosa di cui siamo assolutamente certi (It's so cold out here, you must be freezing without a jacket)

Una sua particolarità è che può essere usato solamente al presente (anche forma negativa), infatti per tutti gli altri tempi verbali e nella forma negativa verrà sostituito da HAVE TO opportunamente coniugato.

HAVE TO

Indica un dovere, a volte è descritto come più "debole" rispetto a MUST.

Può essere usato per obblighi/necessità dovuti a circostanze esterne, saremo comunque noi a scegliere se farlo o no (I have to arrive at 8.00 or my boss will fire me)

Inoltre è un verbo regolare che ha bisogno di ausiliare nella sua forma negativa e inoltre può essere coniugato in tutti i tempi verbali (C'è da ricordare che in quel caso non viene più distinto da MUST.)

MUSTN'T o DON'T HAVE TO

La prima forma, indica un forte obbligo al negativo (You mustn't (cant't)smoke, it's too bad for your health).

I MUSTN'T = Ho l'obbligo di non farlo (Spesso sostituibile con CAN'T)

Mentre la seconda, indica che non è presente nessun obbligo o necessità nel fare una cosa (You don't have to come if you don't want to).

I DON'T HAVE TO = Non ho l'obbligo di farlo

Ti è piaciuto? Condividilo
Letuelezioni
Valeria Nidoli
Content Specialist
Valeria è una web content strategist specializzata in SEO e tendenze IT. È italiana e vive a Barcellona dal 2018, dove lavora nel settore del marketing digitale da oltre quattro anni. Appassionata di culture e lingue straniere, parla fluentemente italiano, spagnolo e inglese, e sta perfezionando le sue competenze in francese e catalano. Con una solida esperienza nell'organizzazione e gestione di progetti, Valeria ama condividere il suo know-how attraverso lo storytelling, rendendo i contenuti digitali più coinvolgenti e mirati.
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente