Suggerimenti e tecniche per imparare Diritto condivisi dai tutor privati

Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Dare ripetizioni online di diritto: tecniche d’insegnamento

Per alcuni studenti delle superiori il diritto rappresenta una materia particolarmente ostica, essendo complessa e ricca di sfumature. Anche gli studenti universitari di giurisprudenza possono riscontrare delle difficoltà nella preparazione degli esami - forse saprai perfettamente di quanto sia famoso l’esame di procedura civile! Ma ad ogni problema esiste anche una soluzione: prendere ripetizioni online di diritto. Molti studenti - sopr...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Il diritto è di tutti: prendere ripetizioni di diritto per capire la società

Le scuole superiori sono una nuova avventura, l’ultima prima di approdare alla maturità e quindi all’università o al mondo del lavoro. Alle superiori i si affronta non solo lo studio, ma anche fare i conti con la scoperta di sé stessi. Tra le varie sfide, c’è ovviamente anche quella delle nuove materie, come ad esempio il diritto. Quando tu e i tuoi compagni avete scoperto che nel programma scolastico c’era anche questa materia, siete rima...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

5 utili consigli per dare ripetizioni di diritto

A volte studiare una materia come il diritto può rappresentare un vero ostacolo per gli studenti. Il diritto è una materia particolarmente complessa e ricca di sfumature, in grado di mettere in difficoltà anche gli studenti più preparati. Per questo motivo dare ripetizioni di diritto non è né facile né alla portata di tutti. Per dare lezioni di diritto devi saper insegnare e trasmettere conoscenze, con la consapevolezza che questa ope...
Continua a leggere »
Stefano
Pubblicato da Stefano

La Pubblicazione del Testamento Olografo, del Testamento Segreto, e l'esecuzione del testamento

Tutti i testamenti, durante la vita del testatore sono documenti segreti e non possono avere esecuzione. Con la morte del testatore si ha il fenomeno dell'apertura della successione (art. 456 c.c. “La La successione si apre al momento della morte, nel luogo dell'ultimo domicilio del defunto), ed è necessario dare modo a chiunque di venire a conoscenza di eventuali testamenti di un soggetto, ossia che essi siano resi “di pubblica ragione” ( per a...
Continua a leggere »