Pubblicato da Letuelezioni
Le scuole superiori sono una nuova avventura, l’ultima prima di approdare alla maturità e quindi all’università o al mondo del lavoro. Alle superiori i si affronta non solo lo studio, ma anche fare i conti con la scoperta di sé stessi. Tra le varie sfide, c’è ovviamente anche quella delle nuove materie, come ad esempio il diritto.
Quando tu e i tuoi compagni avete scoperto che nel programma scolastico c’era anche questa materia, siete rimasti un po’ sorpresi. Insomma, il diritto non si studia solo all’Università? Ebbene no, conoscere il diritto è estremamente importante per capire la nostra società, i propri diritti e i propri doveri.
Nel nostro mondo, può sempre tornare utile avere delle buone basi di diritto, specialmente se dopo le superiori hai intenzione di metterti subito a lavoro. Devi sapere come leggere un contratto, cosa dev’esserti garantito e soprattutto, sapere in cosa devi essere tutelato, specialmente in termini di sicurezza.
Magari vuoi continuare gli studi e stavi pensando di iscriverti a Giurisprudenza. Bene, in questo caso con una buona preparazione in diritto, potrai avere una marcia in più rispetto agli altri studenti, quando arriverai all’università.
Dopo aver affrontato le prime lezioni di diritto con il tuo nuovo professore però, non sei riuscito a capirci molto. Effettivamente si tratta di una materia molto complessa, non a caso anche diversi studenti iscritti a Giurisprudenza non riescono a venirne a capo. Lo studio della legge prevede una comprensione approfondita della materia, infatti è ormai stato sfatato il mito per il quale il diritto va imparato a memoria.
Con uno studio mnemonico, si rischia di non afferrare pienamente i concetti, facendoli poi scivolare via nel corso di pochi giorni.
Quindi, come puoi fare a migliorare in diritto e capire questa materia nella sua interezza? Se il professore a scuola va avanti con il programma imperterrito e non riesce a seguire tutti gli alunni, la soluzione giusta è prendere ripetizioni di diritto.
Sappiamo cosa stai pensando: che seccatura dover prendere ripetizioni! In realtà, anche gli studenti universitari ogni tanto prendono ripetizioni di diritto civile o di diritto costituzionale, o magari creano dei gruppi di studio per prepararsi al meglio agli esami. Come ti dicevamo, si tratta di una materia complessa, quindi non c’è niente di male nel voler ricevere un aiuto extra.
D’altronde, non vuoi certo che il diritto vada a rovinare la tua media. Nelle altre materie te la cavi piuttosto bene, quindi forse devi solo superare l’impatto iniziale. Mettiti anche nei panni del tuo professore: in generale l’interesse degli studenti per questa materia non è proprio altissimo, inoltre a volte può risultare troppo complessa per poter generare un vero e proprio interesse.
Prendere ripetizioni di diritto al liceo può darti diversi vantaggi. Vediamo quali sono:
Quindi, ora non ti resta che cominciare a prendere lezioni private di diritto. Come? Semplice, registrati sul nostro sito letuelezioni.it e cerca un insegnante per ripetizioni di diritto per scuole superiori, poi scegli tra quelli nella tua città!