Se hai notato di aver bisogno di ripetizioni per le scuole medie durante l'estate ma non sai come trovare un insegnante, questo è il post che fa per te. Ci sono moltissimi modi per trovare insegnanti online, ma vedremo anche alternative a internet che, a seconda dell'epoca in cui sei nato, potrebbero ricordarti la tua infanzia.
Ripetizioni online scuole medie
Internet offre un'ampia gamma di portali online dove puoi trovare qualsiasi cosa in qualsiasi momento. Uno di questi elementi può essere un insegnante privato. Ecco alcune caratteristiche su cui concentrarti per trovare il tutor giusto per te.
Ci sono vari aspetti da valutare, come la disponibilità e la materia, che sono fondamentali quando si sceglie un insegnante. Altri elementi aiutano poi a determinare se l'insegnante è quello perfetto per te:
Non a tutti piace trovare un insegnante per ripetizioni per le scuole medie attraverso uno schermo, c’è chi preferisce un metodo più tangibile. Ecco una serie di alternative per chi desidera cercare un professore privato alla vecchia maniera:
Trovare annunci cartacei: sicuramente nel tuo quartiere ci sono diversi annunci che informano su chi impartisce lezioni. I classici con le strisce e i numeri di telefono da strappare. Questa è la migliore opzione per trovare lezioni in presenza, perché molto probabilmente, se il tutor è della tua zona, lo conosci già almeno di vista.
Affiggere annunci cartacei: se non trovi nessun annuncio, puoi affiggere uno tu stesso per comunicare che hai bisogno di lezioni private. Sicuramente qualcuno chiamerà, fai un casting!
Passaparola: chiedi nei negozi della tua zona, al bar ecc... Se qualcuno impartisce lezioni private. Alla fine, farai un favore alla persona che insegna e anche a te stesso non dovendo cercare ulteriormente.
Vicini di casa: con le opzioni precedenti, sicuramente i tuoi vicini avranno capito che stai cercando lezioni private. Se conoscono qualcuno, te lo faranno sapere.
Se Letuelezioni è una delle opzioni che hai scelto, ecco una breve guida su come cercare un insegnante in base alle condizioni che preferisci.
Scegli l'insegnante che meglio si adatta a te in base alle materie che hai bisogno di rafforzare, al budget che vuoi spendere e ai commenti ricevuti. Puoi aggiungere ai preferiti le ricerche che ti colpiscono di più e scegliere successivamente dopo aver guardato altre opzioni.
Il nostro punto di vista è molto vicino agli utenti, poiché sono gli ex studenti a valutare i servizi degli insegnanti. In questo modo, garantiamo che le opinioni sul sito siano completamente obiettive.
Guarda la tabella di disponibilità degli orari dell'insegnante. Spesso sono flessibili. Devi solo verificare che il tuo orario sia compatibile con quello del tuo insegnante. Se è così, non esitare a selezionare le materie che vuoi rafforzare e inviargli una richiesta.
L'ultimo passo nella scelta dell'insegnante è prepararti all’apprendimento. Sei consapevole che puoi ripassare qualsiasi cosa online, devi solo metterti d'impegno, essere costante e lavorare sodo. Ricorda che puoi sempre chiedere al tuo professore di aiutarti a risolvere i dubbi che ti sorgono.
Ecco una serie di consigli extra. Sono pensati per chi affronta una lezione privata per la prima volta, su come superare la vergogna e aprirsi all'apprendimento.
Non avere vergogna di fare domande: come disse un saggio una volta, "chi fa una domanda sembra stupido per cinque minuti, chi non la fa è stupido per tutta la vita". Agli insegnanti privati non importa se fai domande, anzi, sanno che se stai rafforzando una materia, risolvere i dubbi è la cosa migliore.
Proponi di fissare degli obiettivi: create una rubrica con tutti gli argomenti da trattare. Se vi ponete degli obiettivi e delle mete, vi sentirete più produttivi perché suddividerete il lavoro da svolgere, e sarà più facile raggiungere obiettivi reali.
Hai bisogno di aiuto in matematica?
Intenzione sincera: se hai una reale intenzione di voler imparare su questa materia, hai già percorso metà del cammino. In questo caso, l'intenzione è davvero ciò che conta.
Non pensare ad altre cose: cerca di prestare attenzione a ciò che dice l'insegnante quando ti sta dando una spiegazione. Ricorda che sei tu a pagare l'insegnante, e se per qualche motivo non capisci quello che ti sta dicendo, chiedi di ripetere. È meglio ascoltare la stessa spiegazione più volte e capirla.
Scrivi con carta e penna: oggi ci sono diverse tecniche per prendere appunti al computer. Tuttavia, la migliore tecnica rimane quella tradizionale. Se prendi appunti a mano, oltre a memorizzare più rapidamente, sarai costretto a prestare attenzione.
Trova un luogo adatto: sia che tu stia ricevendo le lezioni online o in presenza, l'ambiente è molto importante. Cerca un posto con luce naturale e abbastanza neutro. Puoi sempre organizzare lo spazio in modo che sia più accogliente. Le pareti dipinte di bianco o azzurro tenue aiutano a sentirsi rilassati.
Speriamo che tu abbia trovato l'insegnante privato ideale. Ricorda che sulle piattaforme online troverai un catalogo di docenti, quindi, se per qualche motivo il tuo insegnante non ti convince, puoi sempre cambiarlo.
Hai tutta l'estate davanti, prendi lo studio come un hobby o un modo per mantenerti mentalmente attivo. Non stressarti se c'è qualcosa che non ti torna, è del tutto normale. Con tempo e impegno ci riuscirai.