Il francese è una lingua difficile da padroneggiare, sia per i madrelingua che per gli stranieri. Se hai bisogno di lezioni di francese, questo articolo è un buon punto di partenza: ti aiuterà a capire le principali regole di coniugazione.
Cominciamo con la parte più semplice della grammatica francese: la coniugazione dei verbi regolari.
I verbi regolari obbediscono a regole che non cambiano e le loro radici non variano (a differenza dei verbi irregolari).
I verbi regolari si dividono in gruppi:
Il terzo gruppo è costituito dai verbi irregolari.
Le terminazioni dei verbi -ER al tempo presente sono: e, es, e, ons, ez ed ent. Ad esempio, il verbo “tomber”:
Nota: le uniche eccezioni del primo gruppo sono i verbi che richiedono una leggera modifica ortografica per mantenere il suono corretto. Ad esempio, il verbo “payer”:
Le terminazioni dei verbi -IR al tempo presente sono: is, is, it, issons, issez e issent. Ad esempio, il verbo “finir” :
L'unica eccezione nel secondo gruppo è il verbo “haïr”, che mantiene l'accento quando viene coniugato al plurale:
In un prossimo articolo vedremo come coniugare i verbi regolari in altri tempi (passato, futuro, congiuntivo… ecc).
Te lo diciamo una volta per tutte, non esistono regole per i verbi del terzo gruppo (= verbi irregolari). Ce ne sono molti ed è importante impararli per poter comunicare meglio in francese. Ecco alcuni esempi coniugati al tempo presente:
ALLER | ÊTRE | S'ASSEOIR | |||
Je | vais | Je | suis | Je | m'assieds |
Tu | vas | Tu | es | Tu | t'assieds |
Il/Elle/On | va | Il/Elle/On | est | Il/Elle/On | s'assied |
Nous | allons | Nous | sommes | Nous | nous asseyons |
Vous | allez | Vous | êtes | Vous | vous asseyez |
Ils/Elles | vont | Ils/Elles | sont | Ils/Elles | s'asseyent |
AVOIR | BOUILLIR | VENIR | |||
J' | ai | Je | bous | Je | viens |
Tu | as | Tu | bous | Tu | viens |
Il/Elle/On | a | Il/Elle/On | bout | Il/Elle/On | vient |
Nous | avons | Nous | bouillons | Nous | venons |
Vous | avez | Vous | bouillez | Vous | venez |
Ils/Elles | ont | Ils/Elles | bouillent | Ils/Elles | vont |
Se hai problemi a memorizzare i verbi irregolari, la cosa migliore da fare è chiedere aiuto a un insegnante privato. Esistono molte tecniche per memorizzarli ed esercitarsi.
I diversi tempi verbali utilizzati nel francese quotidiano sono i seguenti:
Esistono altri tempi in francese, ma sono molto meno utilizzati nella vita quotidiana. Ad esempio, il passé simple non viene mai usato nel francese parlato. Si usa soprattutto in letteratura.
Prenotare una lezione privata online
Come in molte lingue parlate in tutto il mondo, anche in francese esistono diversi modi verbali:
Come avrete sentito nelle lezioni di francese, esistono due ausiliari: être e avoir. Questi verbi possono essere usati da soli, ma nella loro funzione ausiliaria vengono utilizzati per formare i tempi composti combinandosi con un participio passato.
L'ausiliare avoir è il più usato dei due. Aiuta a formare i tempi composti come il passé composé o il plus-que-parfait, ad esempio.
Si usa nelle frasi in forma attiva, con i verbi transitivi e con la maggior parte dei verbi intransitivi. Ecco alcuni esempi:
L'ausiliare être si usa generalmente nei tempi composti con i verbi pronominali e con alcuni verbi intransitivi di movimento o trasformazione. Si usa anche per creare la forma passiva. Ecco alcuni esempi:
Come già detto, per formare i tempi composti sono necessari due elementi: un ausiliare e un participio passato.
Il participio passato ha due forme possibili:
In generale, si prende il verbo e si aggiunge una delle seguenti terminazioni:
In alcuni casi (che vedremo in un prossimo articolo), devono essere concordati nel genere e nel numero. Ad esempio, il participio passato di “encadrer” al femminile plurale sarebbe “encadrées”.
I verbi pronominali hanno un pronome riflessivo: nell'infinito sono preceduti da se o s', ad esempio: “se laver”. Se questo pronome viene rimosso, il verbo può avere un significato completamente diverso. Se prendiamo l'esempio di “se laver” e togliamo il pronome, il verbo non significherà più “fare la doccia”, ma piuttosto “pulire qualcosa”.
Quando coniughiamo i verbi pronominali, il pronome riflessivo cambia a seconda della persona:
SE LAVER | |
Je | me lave |
Tu | te laves |
Il/Elle/On | se lave |
Nous | nous lavons |
Vous | vous lavez |
Ils/Elles | se lavent |
Se la prima lettera del verbo pronominale è una vocale, ad alcuni pronomi riflessivi viene aggiunto un apostrofo. Ad esempio :
S'EXPATRIER | |
Je | m'expatrie |
Tu | t'expatries |
Il/Elle/On | s'expatrie |
Nous | nous expatrions |
Vous | vous expatriez |
Ils/Elles | s'expatrient |
Buono a sapersi: I verbi pronominali usati nei tempi composti usano sempre l'ausiliare être.
Questo tipo di verbo non ha un soggetto definito: non designa né una persona né un'entità. In generale, i verbi impersonali sono usati per esprimere fenomeni climatici, giudizi, possibilità, sensazioni… ecc. Ad esempio:
In questi due casi, il pronome “il” non si riferisce a nessuno in particolare. Viene utilizzato per introdurre il verbo.
Contattare un insegnante privato
Tutte le regole di coniugazione e grammatica di cui sopra hanno ovviamente alcune eccezioni. Tuttavia, se state imparando il francese da poco, queste conoscenze di base ti saranno già molto utili. Ti consigliamo inoltre farti dare ripetizioni da uno dei nostri tutor privati per completare questa lezione di francese e fare rapidi progressi.