Pubblicato da Bruno
Chi l' ha detto che 2+2 fa 4 ma è anche vero che 2+3 è uguale a 5.
Pitagora diceva che la cultura andava insegnata di persona, ecco perchè è meglio lasciare il libri da parte e affidarsi a persone competenti.
Siamo nell' era digitale da oltre 2000 anni fin dagli antichi Egizi che annotavano nei famosi papiri fatti a volte su bucce di banana essiccata dei manoscritti o anche dipingevano dei veri e propri affreschi.
Comunquesia dal papiro alla carta al pc allo smartphone e al tablet il cartaceo va viaa via scomparendo dando posto ai formati digitali.
Chi l'avrebbe mai detto che un'intera biblioteca venisse contenuta in un a tavoletta elettronica di 10 pollici.
Ebbene si questa è l'era digitale in cui il cartaceo va via via sparendo. Anche le lezioni che spesso andiamo a vedere su youtube sono contenuti in un sito internet. Non ci troviamo più davanti a un insegnante o a un professore ma davanti a un pc.
I corsi persino universitari sono on-line senza aver mai visto un professore tramite appositi software andiamo a documentarci con siti che sono a migliaia di km di distanza.
Oggi è possibile mediante questi software interagire con gli insegnanti e i professori che sono a milioni di km di distanza ed è cosi che l'apprendimento andando di paripasso coi tempi odierni risulta più facile e flessibile anche per l'ampia documentazione sulle materie che si può trovare in rete.
Bruno Pelle
Insegnante su Letuelezioni
Insegna lezioni di matematica, Ingegneria, Ripetizioni (scuole elementari), Ripetizioni (scuole medie), Ripetizioni (scuole superiori), Informatica, Aiuto compiti e Geometria