Vuoi offrire ripetizioni di spagnolo, trasformare la tua passione per le lingue in un guadagno extra o costruire una vera carriera come insegnante? Sei nel posto giusto! In questa guida troverai i migliori siti per insegnare spagnolo, con i loro punti di forza, consigli pratici per distinguerti e tutte le informazioni necessarie per capire dove conviene iscriversi.
Che tu preferisca le lezioni online o quelle in presenza, ci sono piattaforme che ti aiutano a trovare studenti e studentesse in modo semplice, sicuro e veloce. L’obiettivo è chiaro: farti risparmiare tempo e aumentare le richieste, così puoi concentrarti solo sull’insegnamento.
Indice
✅Le piattaforme per insegnare spagnolo ti danno visibilità immediata, sistemi di pagamento sicuri e strumenti integrati per gestire lezioni, calendario e materiali.
✅Ogni sito ha un posizionamento diverso: marketplace con richieste in arrivo, aule virtuali avanzate o reti internazionali per raggiungere studenti all’estero.
✅Le commissioni e le regole delle lezioni di prova cambiano da piattaforma a piattaforma: leggi sempre policy e fee prima di stabilire le tariffe.
✅Un profilo con video di presentazione, obiettivi chiari e recensioni di altri studenti aumenta il tasso di contatto più di qualsiasi sconto.
✅Se vuoi lavorare anche in presenza, privilegia piattaforme che coprono online e a domicilio nella tua zona.
Diciamolo: fare tutto da soli (cercare studenti, gestire pagamenti, inventarsi un’aula virtuale) può essere stressante. Le piattaforme per insegnare spagnolo ti semplificano la vita: pubblichi l’annuncio, ricevi contatti diretti, organizzi lezioni e, in molti casi, insegni direttamente in un’aula digitale con lavagna e condivisione di materiali.
Ad esempio, su Letuelezioni puoi scegliere se insegnare online o di persona nella tua città. Non devi fare altro che creare il tuo profilo, e fin da subito studenti e studentesse possono trovarti e contattarti.
Se cerchi su Google, troverai molte piattaforme diverse e scegliere quella più adatta alle tue esigenze può risultare complicato; ecco quindi la guida di cui avevi bisogno:
Se cerchi studenti e studentesse in Italia, Letuelezioni rappresenta una delle soluzioni più rapide: puoi pubblicare gratuitamente il tuo annuncio, impostare la tua disponibilità e ricevere messaggi diretti. Hai la possibilità di lavorare sia online che a domicilio, ideale se preferisci lezioni in presenza nella tua città. La piattaforma gestisce migliaia di richieste e facilita il contatto tra insegnanti e allievi. Se scegli di lavorare online, puoi tenere le tue lezioni tramite un'aula virtuale integrata nella piattaforma, dove ti basterà indicare le materie che insegni, la tua disponibilità e le tariffe.
La miglior cosa è che Letuelezioni non applica alcuna commissione, ti permette di pubblicare fino a 3 annunci per insegnare spagnolo e/o altre materie e il guadagno rimane interamente tuo.
Adatto a: chi desidera un flusso costante di richieste nel mercato italiano, con l’opzione di lezioni in presenza.
Vantaggi: facilità di pubblicazione, gratuito e senza commissioni, contatti diretti e copertura su tutto il territorio nazionale.
GoStudent è focalizzata su ripetizioni personalizzate individuali con tutor qualificati e strumenti didattici ideali per un supporto costante durante l'anno scolastico. Il processo guida famiglie e allievi nella scelta del tutor e propone una lezione di prova gratuita, mentre il percorso è scandito da obiettivi e aggiornamenti sui progressi – utile se offri lezioni strutturate per obiettivi scolastici o certificazioni come DELE.
Ideale per: chi vuole offrire lezioni di spagnolo onlinecon un impianto metodologico chiaro e con strumenti digitali dedicati.
Punti forti: la piattaforma ti da gli studenti senza doverli cercare, hai a disposizione ottime tecnologie didattiche e reportistica per monitorare i risultati.
Classgap è pensata per lezioni al 100% online e mette al centro l’aula virtuale: videoconferenza, lavagna digitale, editor di documenti, integrazione con Google Drive e YouTube. La sezione dedicata allo spagnolo facilita la ricerca per gli studenti e la prenotazione. Se ti piace insegnare con risorse interattive e materiali condivisi in tempo reale, qui trovi tutto già integrato.
Ideale per: chi cerca strumenti didattici avanzati in un unico ambiente.
Punti forti: classe online ricca di funzioni, prenotazioni facili.
Preply ti espone a una platea globale e offre aula interattiva e calendario con gestione prenotazioni. Attenzione alla struttura commissionale: la lezione di prova ha commissione al 100%, mentre per le successive la commissione varia in base alle ore cumulative insegnate sulla piattaforma. Valuta questo aspetto quando definisci le tariffe.
Ideale per: chi punta a studenti di tutto il mondo e vuole testare nicchie specifiche, dal Business Spanish alla conversazione.
Punti forti: domanda internazionale, strumenti di scheduling e pagamento integrati.
Su italki esistono due tipologie di profilo: Community Tutor per conversazione e pratica informale, Professional Teacher con credenziali verificate e impostazione più didattica. Scegli il percorso in base al tuo profilo e al tipo di lezioni che vuoi offrire.
Ideale per: chi ama la conversazione e il coaching linguistico personalizzato, oppure ha un background certificato nell’insegnamento dello spagnolo.
Punti forti: community molto ampia e domanda costante per le lingue.
Verbling richiede esperienza pregressa nell’insegnamento della lingua a stranieri e gestisce l'iscrizione con tempi indicativi di risposta. Agli studenti, offre un ambiente "tutto in uno" con ricerca, prenotazione e aula dedicata. Se hai già esperienza e vuoi un posizionamento di prima qualità, è una buona vetrina.
Ideale per: docenti con esperienza e portfolio solido.
Punti forti: selezione accurata, processo strutturato per gli insegnanti.
Superprof permette di proporre lezioni via webcam, in presenza o di gruppo. Tu sceglie il prezzo delle tue lezioni, la pagina degli insegnanti di psagnolo in Italia aiuta a farsi un’idea delle tariffe proposte e della domanda nelle principali città. Ottimo se vuoi diversificare formati e intercettare studenti e studentesse vicino a te.
Ideale per: chi alterna online e presenza e desidera trovare studenti vicini.
Punti forti: grande community e alta visibilità per materia e città.
AmazingTalker è disponibile in diverse lingue, ma non offre la versione in italiano; per questo motivo, per utilizzarla è necessario avere una buona conoscenza dello spagnolo o dell’inglese, soprattutto se si insegna spagnolo.
Su AmazingTalker imposti tariffe libere e segmenti le offerte per livello, età e obiettivi. La piattaforma evidenzia trend di prezzi per materia, utili per posizionarti. Valuta con attenzione la struttura delle fee e dei costi accessori descritti nelle risorse informative e nelle recensioni di settore prima di definire la tua strategia prezzo.
Ideale per: chi non ha problemi con una pagina in lingu straniera, e vuole sperimentare nicchie e pacchetti brevi di prova.
Punti forti: matching dinamico e ampia domanda per le lingue.
TusClasesParticulares è il portale leader in Spagna per le lezioni private ed è interamente in spagnolo. Utile se sei lì per studio o lavoro e vuoi insegnare spagnolo ad altri studenti italiani o stranieri appena arrivati in Spagna. Come nel caso di Letuelezioni puoi contattare direttamente gli allievi attraverso gli annunci che pubblicano nella piattaforma per cercare lezioni di spagnolo per stranieri.
Ideale per: chi si muove tra Italia e Spagna o desidera allargare il raggio in un mercato molto ricettivo.
Punti forti: grandissima base utenti locale e contatto diretto.
Apprentus è un marketplace attivo in numerose città europee, disponibile in diverse lingue come inglese e spagnolo, ma non ancora in italiano. Offre opzioni sia per lezioni online che in presenza, ideale per raggiungere studenti adulti e famiglie che cercano ripetizioni o corsi di lingua nel proprio quartiere o tramite webcam.
Ideale per: chi viaggia frequentemente o desidera ampliare la propria attività insegnando in più città e paesi.
Punti di forza: copertura internazionale e filtri avanzati per livello, età e specializzazioni.
Piattaforma |
Modalità |
Target |
Strumenti |
Note |
---|---|---|---|---|
Letuelezioni |
Online e in presenza |
Italia, giovani e adulti |
Annunci diretti, chat, recensioni, aula virtuale |
Annunci gratuiti, contatti diretti |
GoStudent |
Online |
Famiglie, studenti con obiettivi scolastici |
Report, obiettivi, aula virtuale |
Percorsi strutturati |
Classgap |
Online |
Studenti globali |
Aula interattiva |
Perfetta per lezioni dinamiche |
Preply |
Online |
Internazionale |
Aula e calendario |
Commissioni particolari |
italki |
Online |
Internazionale |
Diversi profili docenti |
Scelta tra tutor e teacher |
Verbling |
Online |
Internazionale |
Piattaforma unica |
Richiede esperienza |
Superprof |
Online e presenza |
Italia e estero |
Annunci e recensioni |
Community ampia |
AmazingTalker |
Online |
Bambini, adulti |
Matching dinamico |
Tariffe libere, fee da valutare |
TusClases |
Online e presenza |
Spagna |
Annunci diretti, chat, recensioni, aula virtuale |
Forte nel mercato spagnolo |
Apprentus |
Online e presenza |
Europa |
Ricerca locale |
Copertura multi-paese |
Forse la parte più importante di questo articolo: leggi con cura i consigli essenziali per iniziare a insegnare spagnolo con successo, senza stress e divertendoti nel farlo, facendo ciò che ami:
1) Profilo che vende, non che racconta. In 4–6 righe spiega a chi ti rivolgi e come lavori: conversazione guidata, preparazione DELE, supporto compiti, Business Spanish. Aggiungi un video breve con invito all’azione chiaro.
2) Offerta nitida e livelli. Crea pacchetti per principianti, intermedio e avanzato, specificando obiettivi, materiali inclusi e risultati attesi. Le famiglie e chi studia apprezzano percorsi chiari.
3) Tariffe e prove. Se la piattaforma prevede commissioni particolari sulla lezione di prova, adegua la strategia: mantieni il prezzo sostenibile ma recupera valore nei pacchetti successivi. Su portali con fee variabile, stabilisci un listino che tenga conto delle percentuali.
4) Recensioni e case study. Chiedi feedback a fine percorso. Due righe con obiettivo iniziale, metodo usato e risultato ottenuto valgono più di una recensione generica.
5) Strumenti didattici. Prepara template riutilizzabili: griglie per la conversazione, esercizi su tempi verbali, liste di collocazioni, compiti brevi per il follow up. Se la piattaforma offre lavagna e condivisione documenti, sfruttale per lezioni attive.
6) Nicchie che funzionano. Conversazione per Erasmus, spagnolo per turismo, preparazione DELE, Spagnolo per il lavoro. Le nicchie rendono più chiaro il tuo valore differenziale.
7) Continuità. Pianifica i primi 3 appuntamenti fin dalla prima call: valutazione, obiettivi, calendario. La continuità fa crescere risultati e soddisfazione.
Qual è la piattaforma migliore per chi inizia a insegnare spagnolo?
Se parti da zero e punti al mercato italiano, Letuelezioni è immediato: annuncio gratuito, contatto diretto e possibilità di lezioni in presenza nella tua città. Se preferisci un ambiente completamente online con aula integrata, Classgap è molto comoda.
Serve essere madrelingua per insegnare spagnolo?
No! Puoi iniziare anche se sei laureato/a in lingue o hai un buon livello certificato.
Quanto si guadagna mediamente con le lezioni di spagnolo?
Dipende da nicchia, esperienza, città e struttura commissionale della piattaforma. Alcuni portali pubblicano trend di prezzo utili per posizionarti e ottimizzare le tariffe.
Meglio insegnare online o in presenza?
Online hai più flessibilità e studenti in tutto il mondo; la presenza può aumentare il valore percepito per bisogni specifici. Piattaforme come Letuelezioni e Apprentus consentono entrambe le modalità.
Scegliere tra i migliori siti per insegnare spagnolo online dipende da tre variabili: dove vuoi trovare gli allievi, quali strumenti didattici preferisci e come vuoi gestire prezzi e commissioni.
Se cerchi richieste in Italia e anche lezioni in presenza, Letuelezioni è un’ottima base.
Se vuoi un percorso didattico individuale strutturato con strumenti proprietari e prova gratuita, prova Gostudent
Se lavori al 100% online e ami usare materiali condivisi, Classgap brilla sull’aula virtuale.
Se punti a un’audience globale e accetti una struttura commissionale specifica, Preply e italki sono solide alternative.
Il prossimo passo è tuo: crea un profilo insegnante accattivante, stabilisci i tuoi obiettivi e prenota la tua prima lezione di prova. È il momento di trasformare la tua passione per lo spagnolo in un’esperienza che ti porta nuovi studenti e nuove soddisfazioni.