• Nicolò Machiavelli - Il Principe, un tr...

Nicolò Machiavelli - Il Principe, un trattato difficile ma utile

Letuelezioni
Valeria Nidoli

Non aspettatevi una lettura facile in questo trattato dedicato a Lorenzo De Medici, principe di Firenze, ma aspettatevi uno svolgimento semi scientifico e molto empirico sul potere, con un occhio molto lucido e per questo a lungo demonizzato, sui metodi con cui la sovranità si perpetua nel tempo e si rafforza, incurante della morale e della giustizia.

Siamo in un'era in cui la morale e il potere si compenetrano, e in cui non si agisce con la forza ma con la persuasione, un'era democratica. Eppure, nel microcosmo di ognuno di noi, le dinamiche di potere descritte da Machiavelli sono ancora presenti e il suo sguardo scevro dal pregiudizio morale può ancora aiutarci a riconoscere manipolazioni e sotterfurgi di chi ha infuenza su di noi, così come a mettere in atto strategie per mantenere la nostra influenza su coloro che ci sono sottoposti.

Le nozioni storiche, le casistiche pratiche ed empiriche che l'autore ci sottopone, vengono dalla sua diretta esperienza di ambasciatore per Firenze presso le grandi potenze straniere, e il loro valore è divenuto, con l'inquisizione e la messa all'indice del libro da parte della chiesa cattolica, un aspetto quasi demoniaco del rinascimento italiano, a differenza di altri artisti, che non sembravano avere problemi ad andare a braccetto con il potere temporale del tempo.

Lezioni private

Machiavelli soffrì la tortura e la prigione per sospetta congiura. La sua intelligenza veniva guardata con sospetto e invidia, e gli fu impedito in ogni modo di avere influenza sul pensiero dell'opinione pubblica come degli intellettuali ecclesiastici.

Ti è piaciuto? Condividilo
Letuelezioni
Valeria Nidoli
Content Specialist
Valeria è una web content strategist specializzata in SEO e tendenze IT. È italiana e vive a Barcellona dal 2018, dove lavora nel settore del marketing digitale da oltre quattro anni. Appassionata di culture e lingue straniere, parla fluentemente italiano, spagnolo e inglese, e sta perfezionando le sue competenze in francese e catalano. Con una solida esperienza nell'organizzazione e gestione di progetti, Valeria ama condividere il suo know-how attraverso lo storytelling, rendendo i contenuti digitali più coinvolgenti e mirati.
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente