La pendenza di una retta è una misura della sua inclinazione rispetto all'asse delle ascisse (asse x) in un sistema di coordinate cartesiano. La pendenza è spesso indicata con la lettera "m" ed è un valore che ti permette di capire quanto inclinata sia una retta. Puoi determinare la pendenza di una retta usando una delle seguenti due formule:
Formula della pendenza utilizzando due punti: La formula più comune per calcolare la pendenza di una retta coinvolge l'uso di due punti sulla retta. Questi due punti possono essere qualsiasi coppia di punti sulla retta, ad esempio (x1, y1) e (x2, y2).
La formula è: �=�2−�1�2−�1m=x2−x1y2−y1
Dove:
Puoi calcolare la pendenza della retta utilizzando questa formula una volta che hai i valori delle coordinate dei due punti.
Formula della pendenza utilizzando l'equazione della retta: Se hai l'equazione della retta in forma esplicita (ad esempio, �=��+�y=mx+b), puoi determinare la pendenza direttamente dalla forma dell'equazione. Nell'equazione �=��+�y=mx+b, il coefficiente �m è la pendenza della retta.
Ad esempio, se hai l'equazione �=2�+3y=2x+3, allora la pendenza della retta è �=2m=2.
Ricorda che la pendenza rappresenta l'incremento di �y per ogni unità di incremento di �x. Una pendenza positiva indica un'inclinazione verso l'alto dalla sinistra verso la destra, mentre una pendenza negativa indica un'inclinazione verso il basso dalla sinistra verso la destra. Una pendenza di 00 indica una retta orizzontale.