Una delle domande più comuni durante le lezioni di inglese è quando usare will and going to, un dubbio molto comune tra le persone che vogliono imparare l'inglese come seconda lingua.
Differenza tra will e going to
La prima cosa che dovresti sapere è che will è un ausiliare, noto anche come verbo modale. Ciò significa che lo usiamo per creare una forma del verbo, in questo caso, il futuro.
Nota: will deve sempre essere accompagnato da un verbo nella sua forma base per poter formare una frase al futuro in inglese. Altrimenti, will diventa un sostantivo e non più un ausiliare, assumendo un significato completamente diverso. Infatti la parola will come sostantivo significa volontà. Qui di seguito puoi trovare un esempio:
Ora vediamo a quando usare will per il futuro. Sappiamo già che lo usiamo per costruire il futuro, ma, come abbiamo visto in un precedente articolo sui tempi verbali in inglese, è molto importante sapere cosa possiamo esprimere usiamo questa specifica forma verbale.
Ecco il primo dei miti da sfatare: "will serve solo per esprimere un futuro lontano". Dimenticatene. Purtroppo è una semplificazione promossa anche in molte ripetizioni di inglese online e presenziali questo è ciò che viene insegnato, ma in realtà non è una regola così affidabile come può sembrare. Qui vediamo cosa dovrebbe insegnarti un buon insegnante di inglese.
Will esprime una decisione presa nel momento in cui parli. Non c'è niente di più immediato. Stai prendendo una decisione e quasi allo stesso tempo la stai esprimendo alla persona con cui stai parlando. È chiaro allora che il mito di esprimere un futuro lontano non è altro che questo, un mito.
Vediamo alcuni esempi per illustrare l’uso di will:
Come puoi vedere, tutte le azioni degli esempi verranno eseguite subito dopo essere state espresse. Nota anche che nel secondo esempio puoi vedere l’uso delle contrazioni in inglese (I will = I’ll), mentre nel terzo esempio puoi vedere come usare will in una frase negativa:
I will not = I won’t
Will si può utilizzare anche per fare previsioni. In questo caso si che si può esprimere una maggiore distanza nel tempo, ma non deve essere necessariamente qualcosa di molto distante dal momento in cui si pronuncia la frase.
Quindi, usiamo will per esprimere previsioni generali su qualcosa che crediamo accadrà ad un certo punto nel futuro. In generale, queste previsioni non hanno prove fisiche a sostegno.
Ecco alcuni esempi di come usare will:
In questi esempi puoi notare che non ci sono prove tangibili a sostegno delle previsioni, come menzionato precedentmente:
Come si usa going to per il futuro? Devi sempre tenere presente che going to deve sempre essere preceduto dal verbo “to be”, nella sua declinazione corrispondente in base al soggetto che della frase. Il verbo principale della frase dovrà al going to nella sua forma base.
Questo è lo schema per capire meglio come formare una frase con going to:
Present Simple del verbo “to be”(am/is/are) + going to + verbo principale (forma base all’infinito)
Ecco un esempio:
It is going to rain.
Ora, vediamo quando usare going to e quindi vediamo come sfatare un altro mito sull’inglese: going to si usa solo per il futuro immediato o eventi certi. Ancora una volta vedremo che non è strettamente così. Vediamo alcuni esempi che potranno darci una dimostrazione.
Quante volte hai pensato a cosa farai il giorno dopo, o durante il fine settimana, o perché no a cosa faresti se vincessi la lotteria? Sicuramente più di una volta, vero?
Ogni volta che pensiamo al futuro in un modo o nell'altro, per nostra stessa natura, finiamo per fare progetti o esprimere quali sono le nostre intenzioni.
In questi casi, potrai sempre usare going to in modo corretto. Si dimostra così che anche il secondo mito è falso, poiché se si pensa all’esempio della lotteria si arriva facilmente alla conclusione che può essere qualcosa di molto lontano e molto incerto.
Alcuni esempi con going to per te:
Si può notare chiaramente che si possono esprimere diversi tempi o momenti nel futuro, alcuni più lontani e distanti da noi e altri con diversi livelli di certezza, poiché è abbastanza probabile che a cena mangeremo davvero la pizza, ma il viaggio della settimana successiva potrebbe essere cancellato per varie ragioni diverse. Per non parlare della vincita alla lotteria.
Ancora una volta, la leggenda per cui going to si usa solo per un "futuro sicuro" viene distrutta. La definizione della parola parla chiaro, una previsione non è certa, non se ne può mai essere certi. Ora, ci deve essere una differenza tra una previsione fatta con will e con going to.
Naturalmente sì, la differenza è che quando usiamo going to, è perché abbiamo delle prove che giustificano la nostra previsione, cioè c'è qualcosa che ci aiuta a supportare la nostra affermazione.
Facciamo più chiarezza con questi esempi:
In tutti questi esempi possiamo notare che ci sono informazioni o contesti che ci consentono di formulare e supportare la nostra previsione, ed è per questo che possiamo identificare quando usiamo going to invece di will.
Se hai ancora dubbi sulle differenze tra going to e will e vorresti capire meglio le regole per sapere sempre quando usare uno o l’altro, puoi cercare delle lezioni di inglese online oppure delle lezioni private con un insegnante di inglese a domicilio che ti aiuti a espandere ulteriormente le tue conoscenze!
Altri articoli correlati che vi interesseranno: