• Esercizi per migliorare la concentrazio...

Ritrova la concentrazione con questi 3 semplici trucchi

Fai fatica a trovare la giusta concentrazione per metterti a studiare? Ti siedi al tavolo ma dopo 5 minuti sei già con lo smartphone in mano a scorrere video? Ti senti in colpa dopo giornate intere improduttive trascorse a distrarti?

Cerchi ripetizioni online?

Questo è l'articolo giusto per te. Troverai 3 preziosi consigli per ritrovare la concentrazione e rendere le tue giornate di studio fruttifere, che si tratti d'italiano, matematica, storia o inglese

1. Ossigeno

Spesso è un fattore sottovalutato, ma quando si tratta di studiare, il luogo o la stanza dell'apprendimento giocano un ruolo chiave. È dimostrato che il nostro cervello ha bisogno di ossigeno e zuccheri per lavorare bene. Sovente ci sentiamo stanchi senza motivo, e passiamo da uno sbadiglio all'altro: è la mancanza di ossigeno. Il nostro corpo cerca "disperatamente" di coprirne il fabbisogno tramite una serie di sbadigli forzati, durante i quali viene ripristinato l'apporto del preziosissimo O2. Ricordati, dunque, di arieggiare bene l'ambiente: prima d'iniziare a studiare, apri, spalanca le finestre della stanza per circa 5-10 minuti, qualsiasi siano il meteo e la temperatura esterni. Ne trarrai grande beneficio, respirerai meglio, apprenderai con più facilità e i risultati si vedranno.

2. Acqua

Anche questo sembra un elemento scontato, ma fin troppi studenti si dimenticano d'idratarsi in maniera corretta e sufficiente. Acqua, ragazzi, sempre e solo acqua! Meglio se leggermente più fresca dell'ambiente, dunque, non ghiacciata. Dovresti bere circa 1 bicchiere d'acqua ogni ora. E no: le bevande gassate, i succhi di frutta ricchi di zuccheri e le bevande varie in lattina non servono il nostro scopo. Il nostro corpo si intossica soltanto con essi, mentre l'acqua ci idrata e ci purifica, garantendo il corretto funzionamento degli altri organi (tra cui il cervello). La sapevi l'ultima? Spesso il nostro corpo ci invia il segnale della fame, quando in realtà abbiamo sete. Eh già: il nostro povero organismo, vedendo che noi non gli forniamo la giusta quantità di acqua, ci prova attraverso il cibo. Spera, così, di ricavare la sua percentuale di acqua attraverso il cibo, perciò ci invia il segnale della fame. Sapevi inoltre che bisogna bere prima dei pasti (circa 30 minuti prima), e non durante? Perciò, metti via quel cracker e bevi un bicchiere d'acqua. 

3. Movimento

Lo sapevi che nell'Antica Grecia spesso le lezioni si svolgevano camminando? Eh già: si chiama scuola peripatetica (e no, di "patetico" non ha proprio nulla). Si credeva, infatti, che il movimento favorisse la concentrazione e aiutasse a memorizzare i concetti. Ora, non sto dicendo che tu debba fare i compiti sul tapis-roulant, ma una bella pausa stretching ogni circa 60-90 minuti, certo non ti farebbe male. Il movimento ossigena i tessuti (e qua torniamo al punto 1), favorisce la distensione della mente, scioglie i muscoli e predispone all'apprendimento.
"Mens sana in corpore sano", dicevano: ci sarà un motivo? Ebbene, esci a fare una breve camminata, esci sul balcone e, mentre respiri aria fresca, fai qualche allungamento di braccia/gambe; per i più "palestrati", vale sempre la regola delle 5 flessioni ogni 90 minuti di studio (non la conoscevi?). Insomma, fai movimento, ricorda di allenare non solo il cervello con lo studio, ma anche l'intero tuo corpo, che diventerà cosi' il Tempio della Conoscenza che ti permette di raggiungere i tuoi traguardi.

Aiuto compiti e ripetizioni

Non ci credi? Prova ad applicare questi tre semplici consigli per 30 giorni, tutti i giorni.
Troppo spesso si tralascia la parte "materiale" dello studio, ovvero quella legata al nostro corpo, che è la "macchina" che ci consente di studiare e progredire. E, come tutte le macchine, anch'essa ha bisogno di carburante. I primi tre carburanti del nostro corpo, infine, sono proprio quelli elencati. 

Buon divertimento e ricordati:

"Stay hydrated, stay healthy"!

Ti è piaciuto? Condividilo
Claudia
Insegnante di Autodifesa a Chieti. Specializzato/a nell'offerta di lezioni di lezioni a domicilio e lezioni online, adattate alle esigenze individuali di ogni studente. Le lezioni che tengo sono pensate per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi e le tue mete.Contattare
Contattare
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente