Canta che ti passa. Imparare l'italiano con le canzoni

Per i livelli A1/ B2 di italiano le canzoni sono uno strumento divertente, facile e rilassante per imparare nuove parole, nuovi usi della lingua e conoscere i cantanti dell'Italia.

Con me potrete scoprire come usarle e insieme cantare!

Suggerimenti per imparare l'italiano con le canzoni

Il libro di Alma Edizioni presenta cantanti e cantautori italiani contemporanei e non con le loro canzoni più significative che trattano di diversi temi: cultura generale, cibo, amore, storia, società, tempo atmosferico, amicizia..... Tutto quello di cui possiamo parlare con amici italiani.

Sul sito di Alma Edizioni potete trovare la scheda del libro e scaricare una unità in pdf o potete prenotare una lezione con me per conoscere il testo e capire come funziona.

Aspetto le vostre richieste, domande, curiosità sul mondo della lingua italiana.

Potete anche scrivere che cantanti conoscete e vi piacciono e insieme possiamo scegliere la canzone più adatta al vostro livello di apprendimento.

Un altro testo che possiamo utilizzare è Le canzoni italiane nel mondo. Qui troverete e lavoreremo con canzoni conosciute davvero in tutto il mondo come Volare, cantata da Domenico Modugno, Felicità di Albano e Romina, Con te, cantata da Andrea Bocelli. La musica italiana, come la pizza e il caffè, rappresenta uno degli aspetti culturali più importanti perché attraverso esse possiamo conoscere anche la storia, i cambiamenti sociali e di costume del Bel Paese e dal punto di vista linguistico conoscere modi di dire, frasi idiomatiche, linguaggio poetico e ampliare così il lessico e scoprire piacevolmente come una parola, a volte, possa esprimere diverse cose.

Per i livelli più bassi come A0/A1 potremo utilizzare canzoni per bambini, per esempio la famosa Il caffè della Peppina o canzoni didattiche per imparare il lessico di base della scuola, della famiglia, della casa e con facilità vedremo come la musica e il ritmo, le strofe, la rima ci aiutano ad avere meno paura di "buttarci" e parlare .

E poi la musica e le canzoni sono un mondo inclusivo. Tutti possiamo cantare, tutti possiamo amare, ridere, soffrire, avere paura, e provare tutti i sentimenti e vivere le situazioni proposte nelle canzoni e per questo motivo io amo molto usarle durante i miei corsi, sia in presenza che da remoto.

Lezioni di italiano online

Vi lascio intanto il titolo di una canzone che mi piace e il suo testo.

Cercatela su YouTube e ditemi se vi piace

LA DIFFERENZA TRA ME E TE

La differenza tra me e te
Non l'ho capita fino in fondo veramente bene
Me e te
Uno dei due sa farsi male, l'altro meno
Però me e te
È quasi una negazione
Io mi perdo nei dettagli e nei disordini, tu no
E temo il tuo passato e il mio passato
Ma tu no
Me e te, è così chiaro
Sembra difficile
La mia vita
Mi fa perdere il sonno, sempre
Mi fa capire che è evidente
La differenza tra me e te
Poi mi chiedi come sto
E il tuo sorriso spegne i tormenti e le domande
A stare bene, a stare male, a torturarmi, a chiedermi perché
La differenza tra me e te
Tu come stai? Bene, io come sto? Boh
Me e te
Uno sorride di com'è, l'altro piange cosa non è
E penso sia un errore
Ah, io ho due tre certezze, una pinta e qualche amico
Tu hai molte domande, alcune pessime, lo dico
Me e te, elementare
Da volere andare via
La mia vita
Mi fa perdere il sonno, sempre
Mi fa capire che è evidente
La differenza tra me e te
Poi mi chiedi come sto
E il tuo sorriso spegne i tormenti e le domande
A stare bene, a stare male, a torturarmi, a chiedermi perché
E se la mia vita ogni tanto azzerasse
L'inutilità di queste insicurezze
Non te lo direi
Ma se un bel giorno affacciandomi alla vita
Tutta la tristezza fosse già finita
Io verrei da te
Poi mi chiedi come sto
E il tuo sorriso spegne i tormenti e le domande
A stare bene, a stare male, a torturarmi, a chiedermi perché
La differenza tra me e te
Tu come stai? Bene, io come sto? Boh
Me e te
Uno sorride di com'è, l'altro piange cosa non è
E penso sia bellissimo
E penso sia bellissimo
 

 

Ti è piaciuto? Condividilo
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente