Have to e must: entrambi i verbi vengono utilizzati per indicare un dovere, un obbligo o una necessità, ma con delle differenze sostanziali.
"Must" ha un significato più categorico ed esprime un'azione che deve essere svolta obbligatoriamente, per esempio:
"When you drive, you must fasten your seat belts" - "Mentre guidi, devi allacciare le cinture di sicurezza"
"We must practice more if we want to pass the exam" - "Dobbiamo praticare di più se vogliamo superare l'esame"
Viene utilizzato anche per indicare un obbligo dato da se stessi:
"I must lose weight if I want to fit in that dress for the party" - "Devo perdere peso se voglio entrare in quel vestito per la festa".
O in utlimo per degli obblighi generali:
"You must have a passport if you want to go to Japan" - "Devi avere il passaporto se vuoi andare in Giappone".
Must si utilizza solo al presente; nella forma negativa must è seguito da "not", contratta in " n't ".
"Have to" invece ha una connotazione più morbida rispetto a must e viene utilizzato per esprimere una necessità o degli obblighi imposti dall'esterno, ad esempio:
"I have to go right now, my mother is calling!! - "Devo andare ora, mia madre sta chiamando!"
oppure
"I have to finish the essay for tomorrow" - "Devo finire il saggio per domani" (presumibilmente la data di scadenza mi è stata fornita da un altro soggetto).
Si utilizza sia al presente, che al passato e futuro; la forma negativa è la medesima del verbo "have".