In inglese, come in qualsiasi altra lingua si fa distinzione tra saluti formali ed informali. I saluti formali sono quelli fatti in contesti, per esempio di lavoro o di primi incontri. Mentre quelli informali si usano con persone che già si conoscono, amici e familiari. Possono essere diversi i modi formali per salutare in inglese. Oggi vedremo i saluti formali, in particolare quelli più basilari e più usati.
Ecco una lista dei greetings più usati:
- Good morning\afternoon\evening: questi sostituiscono l'informale "hi". Se è prima di mezzogiorno si dice "good morning", se è prima delle 18 si dice "good afternoon" e se è dopo le 18 si dice "good evening".
- Good day: questo è un greeting simile a quelli elencati qui sopra, sostituiscono "hi" e questo greeting in particolare, può essere detto a qualsiasi ora del giorno, esclusa la notte.
- How do you do?: la risposta è "very well, thank you", questo è un saluto old fashion ma ancora molto usato oggi nei paesi anglosassoni.
- I'm Pleased to see you oppure I'm glad to see you again: questo è usato se già si conosce la persona è come dire "nice to see you". Si usa per essere "polite" e per iniziare una conversazione o un "small talk".
- How are you doing?: questo è un modo carino per chiedere a qualcuno come sta. Si usa spesso con greetings come " good morning/day/ evening/night.
- I'm glad we ran into each other: "to run into each other" è un'espressione inglese per dire rincontrarsi casualmente. Cioè incontrarsi per puro caso.