Suggerimenti e tecniche per l'apprendimento dell' italiano

Emanuela
Pubblicato da Emanuela

viaggiare nel passato per comprendere il presente: latino più vivo che mai

"carpe diem" come invito a godere del presente citava il poeta Orazio nelle sue "Odi" mentre Giovenale nelle "Satire" invitava a una vita attiva col suo motto "mens sana in corpore sano" per insegnarci quanto fosse importante prendersi cura del proprio corpo ai fini di un benessere mentale ed emotivo; e quante volte sarà capitato a qualcuno di noi di recitare con ironia la celebre espressione "veni,vidi, vici" pronunciata da Giulio Cesare in seg...
Continua a leggere »
Piera Venantia
Pubblicato da Piera Venantia

Lezione d'Italiano in gruppo-il gioco e le regole

La mia esperienza come insegnante d'italiano per stranieri,mi ha portato alla convinzione dell'importanza di non rendere mai noiosa la lezione,perchè ciò che si studia in gruppo apre avventure,nararrazioni,nuove scoperte,incontri con persone di culture diverse, sono attenta a valorizzare quello che sono prima, che a valutare quello che sanno. Nei momenti laboratoriali utilizzo la metodologia della scoperta guidata proponendo attività che stimoli...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

La lingua italiana vi sembra difficile? Sbagliando s'impara!

  Ci sono lingue intrinsecamente difficili da imparare, già per quel che riguarda l'approccio alla lettura, alla scrittura e alla pronuncia. L’italiano ha il vantaggio che si legge come è scritto essendo una lingua fonetica, ma la grammatica italiana può essere complessa per alcuni studenti stranieri. Confrontandola per esempio alla lingua inglese, notiamo che gli articoli italiani sono tanti, che ci sono sette modi verbali, molti...
Continua a leggere »