Suggerimenti e tecniche per imparare Lingue condivisi dai tutor privati

Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Quanto guadagna un insegnante privato di lingue?

Se le lingue straniere sono sempre state il tuo forte e pensi di avere un livello abbastanza alto, potresti sfruttare questa conoscenza per l’insegnamento. No, non stiamo parlando di dare ripetizioni al tuo compagno di classe che non si applica o a quell’amico che parla in spagnolo aggiungendo la S alla fine delle frasi, ma di insegnare nel vero e proprio significato del termine.   Perché lavorare come insegnante privato Se hai la...
Continua a leggere »
Lucrezia
Pubblicato da Lucrezia

Quale è il programma di greco al liceo classico?

Vista la necessità di apprendere le basi nozionistiche della lingua, i primi due anni di liceo saranno focalizzati allo studio della grammatica e della sintassi greca, ovvero l'indagine della struttura della frase. I primi argomenti di greco al liceo classico Si impareranno l'alfabeto, l'uso del dizionario, la lettura in lingua, le declinazioni dei nomi e degli aggettivi, le coniugazioni dei verbi e l'analisi logica e del periodo. Questo lavoro ...
Continua a leggere »
Mina
Pubblicato da Mina

Sonetto inglese: Romeo and Juliet, a brief summary

Impara l'inglese in questa lezione online dove conosceremo la storia di Romeo e Giulietta La storia di Romeo e Giulietta in inglese Romeo and Juliet is a love tragedy that ranks among the most famous of all time. The story is about forbidden love and death. This work is the first tragedy written by the famous English writer William Shakespeare, and it was written between 1594 and 1596. It was first published in 1597. The tragedy was created in ...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Parlare in modo formale e informale in italiano

L'italiano, come molte altre lingue, ha modi diversi di esprimersi a seconda del contesto e del grado di familiarità con l'interlocutore. La distinzione tra linguaggio formale e informale è particolarmente importante, poiché può influenzare la percezione e l'efficacia della comunicazione. In questo blog, esploreremo le principali differenze tra il parlare in modo formale e informale in italiano, fornendo consigli pratici su come adattare il prop...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Quali sono le regole fondamentali della grammatica greca?

La lingua greca antica è una lingua magica, capace di rievocare miti e storie di altri tempi, grazie al suo inconfondibile ed elegante stile riconoscibile sia nella sintassi, sia nella letteratura. In questo articolo, ci occupiamo di esaminare insieme quali sono le regole fondamentali che costituiscono i pilastri portanti di questa antica lingua. Origini della lingua greca Partiamo prima da qualche nozione di carattere generale: la lingua greca...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Imparare lo spagnolo in pochi semplici passi: guida completa

Se quest’anno ti sei posto l’obiettivo di imparare lo spagnolo, ci sono moltissime tecniche e consigli che possono esserti d’aiuto. Puoi esplorare vari metodi di apprendimento, dalle lezioni private ai corsi online, per trovare quello più adatto alle tue esigenze. Non perderti i consigli della nostra guida completa per imparare lo spagnolo! Lo spagnolo è la seconda lingua più parlata al mondo, in quanto oltre ad essere la lingua ufficiale della...
Continua a leggere »
Luisa
Pubblicato da Luisa

Canta che ti passa. Imparare l'italiano con le canzoni

Per i livelli A1/ B2 di italiano le canzoni sono uno strumento divertente, facile e rilassante per imparare nuove parole, nuovi usi della lingua e conoscere i cantanti dell'Italia. Con me potrete scoprire come usarle e insieme cantare! Suggerimenti per imparare l'italiano con le canzoni Il libro di Alma Edizioni presenta cantanti e cantautori italiani contemporanei e non con le loro canzoni più significative che trattano di diversi temi: cultur...
Continua a leggere »
Chia
Pubblicato da Chia

El Subjuntivo presente nunca volverá a ser una pesadilla

Per molti italiani il subjuntivo (ossia il congiuntivo spagnolo) è un vero e proprio incubo. Le regole generali del congiuntivo spagnolo, infatti, sono molte e sono molto differenti dalle regole del subjuntivo in italiano. Vediamo come usarlo in questa lezione di spagnolo.    Il subjuntivo Il subjuntivo spagnolo è una forma verbale differente da tutte le altre. Viene utilizzato principalmente per parlare di qualcosa che non è certo (em...
Continua a leggere »
Sokhna
Pubblicato da Sokhna

Come prepararsi per la certificazione DELF in francese

Per dimostrare di avere competenze linguistiche sufficienti, le certificazioni sono ormai necessarie nel ambito professionale ed educativo.   Il francese è una lingua molto parlata in giro per il mondo e di cui la certificazione è  richiesta per studiare in paesi francofoni o lavorare in certe multinazionali. Per questo passare il DELF (Le diplôme d’études en langue française), tradotto in italiano diploma di studi in lingua francese, ...
Continua a leggere »
Arianna
Pubblicato da Arianna

"Se il tuo accento è diverso, significa che conosci piu' di una lingua."

Rimango sempre affascinata da storie come queste, sopratutto se toccano argomenti dove si nota chiaramente che per arrivare dove ti trovi, ci vuole il duro lavoro. Si parla molto, sopratutto nel campo dell’insegnamento dell’Inglese come seconda lingua di 'how to sound British’. L'accento inglese Se il tuo accento e’ diverso, significa che parli più’ di una lingua, non trovi? L’intervista di Fabio Cerpelloni a Barbara Serra, giornalista pluripre...
Continua a leggere »
Alessandro
Pubblicato da Alessandro

Lezione di grammatica greca: la prima declinazione

Lezioni di greco: gli argomenti dei primissimi mesi I primi mesi del Liceo Classico sono in molti casi impiegati a studiare argomenti che nel periodo immediatamente successivo, per non dire negli anni seguenti, rivestiranno un ruolo minimo o nullo. La legge del trisillabismo o del trocheo finale, ad esempio, che riguardano gli accenti, non saranno mai davvero utili allo studente di Liceo; la legge di Grassmann e la metatesi quantitativa avranno ...
Continua a leggere »
Storm
Pubblicato da Storm

Lezione di inglese: impara e divertiti con la famiglia Addams

Il genitivo 's serve ad indicare appartenenza o possesso.  Ecco degli esempi con la Famiglia Addams che tutte le generazioni conoscono. In questa lezione di inglese, impariamo contemporaneamente le relazioni familiari e ad usare il genitivo nel suo uso per l'appartenenza familiare.  Il genitivo si usa al posto del 'di' italiano invertendo l'ordine che si userebbe in Italiano, togliendo l'articolo e aggiungendo 's.  Per esemp...
Continua a leggere »
Valerio
Pubblicato da Valerio

Come prepararsi per la certificazione DELF in francese

Oggi come oggi, conoscere bene le lingue è di fondamentale importanza per il futuro degli studenti, specie se si vuole proseguire alla ricerca di nuovi sbocchi e opportunità, per questo le lezioni di francese sono sempre più frequentate. Innanzitutto, però vediamo quali sono i livelli delle certificazioni DELF. I livelli in cui è suddivisa sono A1, A2, B1, B2. Il DELF valuta le abilità linguistiche in comprensione e produzione orale scritta.&nb...
Continua a leggere »
Francesco
Pubblicato da Francesco

Il cinese sarà la lingua del futuro? Breve analisi sulle prospettive del cinese mandarino

大家好! (Dàjiā hǎo) Salve a tutti! "La Cina è vicina!" Questa è la frase che, negli ultimi quindici anni, sta risuonando sempre più all'interno di dibattiti o conferenze in ambito economico, politico e tecnologico. Moltissi libri vengono intitolati così ed altrettanti si propongono l'obiettivo di svelare i segreti dietro lo straordinario sviluppo del Paese di Mezzo (nome cinese della Cina, lett. 中国 Zhōngguó).   Il gigante asiatico sta sen...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli