Pubblicato da Antonino«Ma parli arabo?» Un’espressione che nella nostra lingua è diventata sinonimo di qualcosa di astruso, complicato e incomprensibile. Ma l’arabo è davvero così complicato? Come mai si è guadagnato una reputazione simile? E soprattutto, la sua cattiva reputazione è meritata?
L’arabo: qualche dato
L’arabo, insieme all’amarico, all’ebraico e al tigrino, appartiene alle cosiddette lingue semitiche. Questo la rende quindi molto diversa da lingue come ...
Continua a leggere » Pubblicato da CaterinaDurante l'apprendimento dell'inglese, come in ogni altra lingua, c'è la necessità di capire e conoscere diverse strutture grammaticali. Indipendentemente dal livello di partenza e quello che si vuole raggiungere, la grammatica è importante, specialmente determinate regole, senza le quali, non si può affrontare un discorso. Tra le essenziali forme da ricordare e capire troviamo i Quantificatori (Quantifiers), che ricoprono un ruolo cruciale.
Tra...
Continua a leggere » Pubblicato da SaverioCari studentesse e studenti … Bentornati a un nuovo interessante articolo che riguarda la lingua inglese, anche d’estate. Ormai la penisola italiana è nella morsa del caldo africano che sembra non voglia cedere il passo a un’estate italiana o … più British.
Anche per quanto riguarda l’estate, la lingua inglese riserba alcune espressioni idiomatiche utili per interfacciarsi con i nostri amici di oltremanica o oltreoceano nella descrizione della ...
Continua a leggere » Pubblicato da BiancaImparare una lingua è difficile, impararla bene ancora di più! O forse... no?
Imparare una lingua potrebbe essere più facile di ciò che pensi. Ecco 5 semplici step che ti aiuteranno a padroneggiare qualsiasi lingua in breve tempo. Inizia subito!
Pratica quotidiana: Lo so, è dura, ma non imparerai mai davvero una lingua se non inizierai ad usarla. Quotidianamente. Inizia con la tua serie tv preferita e poi sbizzarrisciti: canzoni, fumetti, libri...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniSe le lingue straniere sono sempre state il tuo forte e pensi di avere un livello abbastanza alto, potresti sfruttare questa conoscenza per l’insegnamento.
No, non stiamo parlando di dare ripetizioni al tuo compagno di classe che non si applica o a quell’amico che parla in spagnolo aggiungendo la S alla fine delle frasi, ma di insegnare nel vero e proprio significato del termine.
Perché lavorare come insegnante privato
Se hai la...
Continua a leggere » Pubblicato da LucreziaVista la necessità di apprendere le basi nozionistiche della lingua, i primi due anni di liceo saranno focalizzati allo studio della grammatica e della sintassi greca, ovvero l'indagine della struttura della frase.
I primi argomenti di greco al liceo classico
Si impareranno l'alfabeto, l'uso del dizionario, la lettura in lingua, le declinazioni dei nomi e degli aggettivi, le coniugazioni dei verbi e l'analisi logica e del periodo. Questo lavoro ...
Continua a leggere » Pubblicato da MinaImpara l'inglese in questa lezione online dove conosceremo la storia di Romeo e Giulietta
La storia di Romeo e Giulietta in inglese
Romeo and Juliet is a love tragedy that ranks among the most famous of all time. The story is about forbidden love and death. This work is the first tragedy written by the famous English writer William Shakespeare, and it was written between 1594 and 1596. It was first published in 1597. The tragedy was created in ...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniL'italiano, come molte altre lingue, ha modi diversi di esprimersi a seconda del contesto e del grado di familiarità con l'interlocutore. La distinzione tra linguaggio formale e informale è particolarmente importante, poiché può influenzare la percezione e l'efficacia della comunicazione. In questo blog, esploreremo le principali differenze tra il parlare in modo formale e informale in italiano, fornendo consigli pratici su come adattare il prop...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniLa lingua greca antica è una lingua magica, capace di rievocare miti e storie di altri tempi, grazie al suo inconfondibile ed elegante stile riconoscibile sia nella sintassi, sia nella letteratura.
In questo articolo, ci occupiamo di esaminare insieme quali sono le regole fondamentali che costituiscono i pilastri portanti di questa antica lingua.
Origini della lingua greca
Partiamo prima da qualche nozione di carattere generale: la lingua greca...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniSe quest’anno ti sei posto l’obiettivo di imparare lo spagnolo, ci sono moltissime tecniche e consigli che possono esserti d’aiuto. Puoi esplorare vari metodi di apprendimento, dalle lezioni private ai corsi online, per trovare quello più adatto alle tue esigenze. Non perderti i consigli della nostra guida completa per imparare lo spagnolo!
Lo spagnolo è la seconda lingua più parlata al mondo, in quanto oltre ad essere la lingua ufficiale della...
Continua a leggere » Pubblicato da LuisaPer i livelli A1/ B2 di italiano le canzoni sono uno strumento divertente, facile e rilassante per imparare nuove parole, nuovi usi della lingua e conoscere i cantanti dell'Italia.
Con me potrete scoprire come usarle e insieme cantare!
Suggerimenti per imparare l'italiano con le canzoni
Il libro di Alma Edizioni presenta cantanti e cantautori italiani contemporanei e non con le loro canzoni più significative che trattano di diversi temi: cultur...
Continua a leggere » Pubblicato da ChiaPer molti italiani il subjuntivo (ossia il congiuntivo spagnolo) è un vero e proprio incubo. Le regole generali del congiuntivo spagnolo, infatti, sono molte e sono molto differenti dalle regole del subjuntivo in italiano. Vediamo come usarlo in questa lezione di spagnolo.
Il subjuntivo
Il subjuntivo spagnolo è una forma verbale differente da tutte le altre. Viene utilizzato principalmente per parlare di qualcosa che non è certo (em...
Continua a leggere » Pubblicato da SokhnaPer dimostrare di avere competenze linguistiche sufficienti, le certificazioni sono ormai necessarie nel ambito professionale ed educativo.
Il francese è una lingua molto parlata in giro per il mondo e di cui la certificazione è richiesta per studiare in paesi francofoni o lavorare in certe multinazionali. Per questo passare il DELF (Le diplôme d’études en langue française), tradotto in italiano diploma di studi in lingua francese, ...
Continua a leggere » Pubblicato da AriannaRimango sempre affascinata da storie come queste, sopratutto se toccano argomenti dove si nota chiaramente che per arrivare dove ti trovi, ci vuole il duro lavoro. Si parla molto, sopratutto nel campo dell’insegnamento dell’Inglese come seconda lingua di 'how to sound British’.
L'accento inglese
Se il tuo accento e’ diverso, significa che parli più’ di una lingua, non trovi?
L’intervista di Fabio Cerpelloni a Barbara Serra, giornalista pluripre...
Continua a leggere »
Vedere altri articoli