Hi my peeps! ❤️Oggi sono qui per aiutarvi a capire una volta per tutte qual è la differenza tra have to e must in inglese!
Spesso infatti si fa confusione nell'utilizzo di questi due verbi in quanto sono entrambi traducibili in italiano con un unico verbo: dovere.
Ma allora, se significano la stessa cosa, perché mai complicarci la vita e non utilizzarne solo uno?
Semplice: perché in realtà non sono proprio sinonimi. Cosa voglio dire? Voglio dire che gli inglesi, come ben sappiamo, adorano creare diverse sfumature di significato in base a vari fattori, tra cui all'intenzione di chi parla. Ed ecco che ci imbattiamo spesso in termini molto simili tra loro ma che ci traggono in inganno se non conosciamo a fondo le differenze.
Parliamoci chiaro, se vostra madre vi sgrida perché la vostra camera da letto è un disastro (come spesso accadeva a me 😂), non c'è molta differenza tra "you must tidy up your room" e "you have to tidy up your room".
Tuttavia, se vogliamo passare un test di inglese che ammette solo UNA risposta esatta, o più semplicemente se vogliamo conoscere le differenze tra questi due verbi, dobbiamo capire il ragionamento che c'è dietro il loro utilizzo.
E allora senza più alcun indugio, partiamo!
Indice
Innanzitutto, sia must che have to esprimono dovere, obbligo o necessità, per esempio:
Come vedete, entrambe le frasi possono essere tradotte con devo. Tuttavia, ci sono delle piccole differenze: quali? Vediamole subito.
"You must do what I say!" = Devi fare come ti dico!
oppure
"I must finish this painting today!" = Devo finire questo dipinto oggi!
"Now, if you want to travel to England, you must have the passport" (NON PUOI NON AVERE il passaporto se vuoi viaggiare in Inghilterra)
Have to indica generalmente un obbligo o necessità imposta da fattori esterni, per esempio:
"The doctor says I have to do more exercise" = il dottore dice che devo fare più esercizio (è un dovere, ma comunque meno forte di must, è piuttosto una forte necessità)
Come potete notare, le differenze sono davvero sottili, e sicuramente nel parlato non avrete nessuno a rimproverarvi o a guardarvi storto se ne usate uno al posto dell'altro. Ma veniamo allora alle VERE DIFFERENZE.
La prima vera differenza sta nel fatto che must è un verbo modale, dunque si comporta come un ausiliare, ovvero può reggere da solo frasi negative e interrogative senza bisogno dell'ausiliare do:
"Must I bring my passport?" = Devo portarmi il passaporto?
"You must not tell her" = Non devi dirglielo
Inoltre, must si usa solo al presente, non ha forma al simple past, al future simple o al present perfect.
Have to invece, è un verbo normalissimo, dunque si coniuga come tutti gli altri verbi in tutti i tempi e viene retto da ausiliare nelle frasi interrogative e negative:
"Do I have to do my homework now?" = Devo fare i compiti adesso?
"Did I have to come help you yesterday?"= Dovevo venire ad aiutarti ieri?
"You didn't have to do this today" = Non era necessario lo facessi oggi
E così via.
L'altra sostanziale differenza tra have to e must sta proprio nel senso della forma negativa:
In fondo, non è poi così complicato. Facciamo un piccolo recap:
Che dire, spero vi sia stato utile e alla prossima lezione!
🌱 Your teacher, Ari