Pubblicato da Ilenia
I principi della dinamica sono molto fondamentali e qui in seguito vengono riportati in modo facile e chiaro, per fare un breve ripasso e apprendere velocemente. Ma vediamo prima cos'è la dinamica e cosa studia.
La dinamica studia il moto di un corpo in relazione alle cause che lo determinano e si basa su tre leggi fondamentali note come leggi di Newton.(Leggi fisiche su cui si fonda la dinamica newtoniana)
Il primo principio della dinamica chiamato anche legge d'Inerzia, dice che ogni corpo conserva il proprio stato di moto o di quiete finché non interviene una causa esterna a modificare tale stato.
Il secondo principio della dinamica detto anche legge di proporzionalità, afferma che la forza agente su un corpo è direttamente proporzionale all'accelerazione e ne condivide la direzione e il verso, con costante di proporzionalità data dalla massa del corpo. La relazione di proporzionalità fra la forza applicata a un corpo e accelerazione, analiticamente si esprime con la seguente formula:
F=m x a
Esercizio d'esempio:
Su un corpo di massa pari a 3 Kg agisce un'unica forza F=10N. Quale accelerazione ha il corpo?
Soluzione: F=m x a -> a=F/m -> a=10/3=3,3 m/s^2
Terzo principio della dinamica conosciuto anche come legge dell'uguaglianza fra azione e reazione, tale principio afferma che a ogni azione esercitata da un corpo su un altro corpo corrisponde sempre una reazione di quest'ultimo sul primo di uguale intensità e di verso opposto.
Ilenia
Insegnante di Letuelezioni
Insegna lezioni di fisica, Fisica meccanica, Fisica base, Ripetizioni (scuole elementari), Ripetizioni (scuole medie), Disegno tecnico, Tecnologia, Autocad, Meccanica e Disegno