• Vocabolario base per imparare il portog...

Vocabolario base per imparare il portoghese: Una guida essenziale per principianti

Premessa: il portoghese

Quando nell'ormai lontano 2012 misi piede per la prima volta a Lisbona, non conoscevo praticamente nulla né della cultura portoghese, né della sua bellissima lingua.

Lezioni di portoghese online

 Avevo letto alcune informazioni di base, ascoltato alcuni brani di fado e visto per due volte il grandioso film del 1994 del regista Wim Wenders, Lisbon Story, ma non avevo idea del fatto che avrei trascorso quattro mesi tra i più intensi e travolgenti della mia vita e che incredibilmente avrei iniziato a parlare il portoghese nel giro di pochissime settimane. Se anche tu hai il desiderio di immergerti nella bellezza e nel fascino della lingua portoghese, questa semplice guida può aiutarti non poco! Imparare il portoghese, inoltre, può arricchire la tua vita professionale, aprendoti le porte verso nuove esperienze internazionali. Ma per iniziare questo viaggio, è fondamentale costruire una solida base di vocabolario.

Perché Imparare il vocabolario base del portoghese è fondamentale

Il vocabolario rappresenta la struttura portante di qualsiasi lingua, e ampliare ogni giorno il proprio nella fase di apprendimento di una nuova lingua è la strategia più efficace e veloce per costruire le tue competenze linguistiche, di comunicare in modo efficace e fluente e di dominare via via conversazioni sempre diverse in contesti e con interlocutori diversi. Il vocabolario cambia da contesto a contesto, può essere formale, informale, professionale, accademico, tecnico e più avrai acquisito nuovi vocaboli, più potrai sentirti a tuo agio in numerose situazioni.

Cosa troverai in questa guida

Questa guida è prima di tutto un racconto sulla mia esperienza personale che spero possa servire da stimolo per chi si approccia a questa nuova dimensione linguistica. Proverò a fornirti non soltanto un elenco essenziale di parole e frasi in portoghese, ma ti offrirò anche suggerimenti pratici su come utilizzarle in modo veloce ed efficace. Scoprirai strategie per memorizzare il vocabolario in modo più rapido e duraturo, nonché risorse utili per approfondire la tua comprensione della lingua.

Parole e frasi chiave da conoscere

  1. I saluti

    Per prima cosa dovra impare a salutare ( la buona educazione non dimentichiamola!) Per i saluti informali ad amici, colleghi, familiari o in un locale possiamo usare "Olá" (Ciao). Se, invece non conosciamo bene chi stiamo salutando, entriamo per esempio in un ufficio e vogliamo mantenere una certa formalità, vanno benissimo le formule "Bom dia" (Buongiorno), "Boa tarde" (Buon pomeriggio), "Boa noite" (Buona sera).

    Piccolo consiglio: sentirai diversi portoghesi salutarsi con un italianissimo “ciao” ma non commettere il mio stesso errore! In Portogallo è utilizzato solo quando si va via, un po' come l'inglese “bye bye”: se arriverai a un appuntamento e saluterai con “ciao” penseranno che stai già andando via!

  2. Le presentazioni

    Andando alle presentazioni puoi utilizzare tranquillamente la formula "Meu nome é..." (Il mio nome è...), "Eu sou..." (Io sono...). “Muito prazer em te conhecer” (molto piacere di conoscerti) è una formula forse un po' più formale ma puoi comunque utilizzarla ogni giorno.

  3. La numerazione

    Per quanto riguarda i numeri, è conveniente conoscerli, o almeno comprendere il facile meccanismo di formazione delle decine e centinaia, così da non trovarsi impreparati. Partiamo da "Um" (Uno), "dois" (Due), "três" (Tre), "quatro" (Quattro), "cinco" (Cinque) seis (sei), sete (sette), oito (otto), nove, dez (dieci), onze (unidici), doze (dodici), treze (tredici), catorze/quatorze (quattordici), quinze (quindici), dezesseis ( sedici), dezessete ( diciassette), dezeoito ( diciotto), dezenove ( diciannove), vinte (venti).

  4. I colori

    Per quanto riguarda i colori, basterà ricordare i principali: "Vermelho" (Rosso), "Azul" (Blu), "Verde" (Verde), "Amarelo" (Giallo), "Branco" (Bianco) e “Preto” ( Nero). Alcuni colori sono declinabili sia al maschile che al femminile, quindi troverai, ad esempio, “preta” per nera, “amarela” per gialla, “branca” per bianca, “vermelha” per rossa.

Prossimi passi nel tuo viaggio linguistico

Oltre a familiarizzare con questo vocabolario base, quello che per me ha fatto la differenza è stato trovarmi a contatto con parlanti del luogo, poter allenare l'ascolto e migliorare giorno dopo giorno la comprensione di alcuni suoni che, all'inizio, sembrano indistinguibili. Il mio consiglio è quindi di esercitarsi regolarmente, preferibilmente con parlanti madrelingua per migliorare le proprie competenze linguistiche, ascoltare molta musica portoghese, così come quella brasiliana, scaricare una delle app per l'apprendimento di una lingua straniera e guardare film, serie tv ma anche cartoni animati per bambini in portoghese, questo ti aiuterà gradualmente non soltanto a comprendere la lingua ma anche a conoscere la pragmatica della lingua, i modi di dire, l'ironia, i contesti, le variazioni e sfumature che nella dimensione orale rappresentano la ricchezza comunicativa ed espressiva di una lingua e di una cultura.

Ti è piaciuto? Condividilo
Chiara
Insegnante di Portoghese a Palermo, Capaci. Specializzato/a nell'offerta di lezioni di lezioni presenziali e lezioni a domicilio, adattate alle esigenze individuali di ogni studente. Le lezioni che tengo sono pensate per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi e le tue mete.Contattare
Contattare
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente