• Che differenza c’è tra "NO", "NONE" e "...

Che differenza c’è tra "NO", "NONE" e "NONE OF" in inglese?

NO, NONE o NONE of?

Queste tre espressioni sono spesso confuse, da chi sta imparando la lingua inglese; in effetti il loro significato è molto simile ed equivale a “niente, nulla, nessuno”. Tuttavia non sono intercambiabili: hanno un ruolo, ed una posizione, nella frase che ci porta a scegliere l’uno o l’altro.

Partiamo da un presupposto: in inglese non esiste la doppia negazione.
Se in Italiano possiamo dire: “Non ho nessun amico”, in inglese dovremmo scegliere tra “Non ho alcun amico” (I don’t have any friends) o “Ho nessuno amico” (I have no friends) in quanto se usassi due volte la negazione (I don’t have no friends) finirei per affermare e dunque per dire il contrario rispetto alla mia intenzione iniziale.
Può capirtarci una canzone come “The wall” dei Pink Floyd in cui si dica: “We don’t need no education”(Noi non abbiamo bisogno di educazione). Tuttavia anche un parlante italiano può dire: “A me mi piace” o “Ma però io non vengo”; il semplice fatto che dette frasi siano opera di un madrelingua non le rende grammaticalmente corrette.

Se vogliamo utilizzare un inglese grammaticalmente corretto, sia NO, che NONE e NONE OF vanno usati esclusivamente in frasi dove il verbo sia affermativo, ovvero frasi che non contengano “don’t”, “can’t”, “aren’t”, “haven’t” ecc.

Andiamo ora a vedere le differenze tra le tre espressioni.

  • 1. NO

NO è un aggettivo indefinito. Precede il sostantivo (cioè il nome) e non può stare da solo. Come abbiamo già detto si usa nelle frasi affermative.

Potrò dire: “I want no sugar in my coffee” (Non voglio zucchero nel mio caffè) o “There are no children in the garden” (Non ci sono bambini in giardino) ma avrò sempre bisogno che NO sia seguito da un sostantivo. In mezzo può esserci un altro aggettivo, come in “I have no red bags” (Non ho nessuna borsa rossa); comunque sia, il nome non si può omettere.
NO precede i sostantivi contabili al plurale (NO children) e quelli non contabili al singolare (NO sugar) esattamente come succede per SOME ed ANY.

 

  • 2. NONE

NONE è un pronome: non si usa insieme al nome ma al posto del nome. Per cui non potrò dire né “NONE children” né “NONE sugar”.

NONE si usa in frasi affermative come: “My brother has a dog; I have none” (Mio fratello ha un cane; Io non ne ho) oppure nelle risposte: “Who have you met in the park?” “None” (Chi hai incontrato al parco? Nessuno.)

Facciamo un raffronto tra NO e NONE per rendere le cose più chiare, prendendo una delle frasi che abbiamo usato per esempio.
Voglio dire che mio fratello ha un cane, mentre io non ne ho.

  • My brother has a dog; I have no dogs.

  • My brother has a dog; I have none.

Se voglio usare NO (aggettivo), come nella prima frase, devo farlo seguire dal sostantivo DOGS.
Se voglio usare NONE (pronome), come nella seconda frase, non devo ripetere il sostantivo.

NONE può, in alcuni casi essere il soggetto della frase.

NONE came to my party” (nessuno è venuto alla mia festa)

Anche in questo caso viene utilizzato da solo ed è seguito direttamente dal verbo.

  • 3. NONE OF

NONE OF ha bisogno di essere seguito da THE, oppure da un aggettivo possessivo (per esempio MY), oppure da un pronome oggetto (per esempio US) e infine da un sostantivo. Significa “NESSUNO DI” o anche “NULLA/NIENTE DI”. Il suo uso, ovviamente nelle frasi affermative, è molto simile a quello di NO ma ha bisogno sia di OF che di THE/MY/US (ecc).

Un esempio è la frase “NONE OF my friends lives close to me”. (Nessuno dei miei amici vive vicino a me) oppure: “NONE OF us knows what to do” (Nessuno di noi sa cosa fare) o anche “NONE OF my shirts is clean” (Nessuna delle mie camicie è pulita).

Facciamo un raffronto tra NONE e NONE OF per rendere le cose più chiare, prendendo una delle frasi che abbiamo usato per esempio.
Voglio dire che nessuno è venuto alla mia festa.

  • NONE came to my party

  • NONE OF my friends came to my party

Nella prima frase sto dicendo che nessuno, ma proprio nessuno, è venuto alla mia festa.

Nella seconda frase sto dicendo che nessuno dei miei amici è venuto alla mia festa; tuttavia potrebbero essere venuti i miei parenti o i miei vicini di casa.

 

  • Singolare o Plurale?

Un ultimo appunto per l’uso del verbo, al singolare o al plurale.

NO si usa come SOME ed ANY, ovvero si utilizza con sostantivi plurali nel caso di nomi contabili e con sostantivi singolari nel caso di nomi non contabili.

La questione per NONE e NONE OF è più complessa, perché per alcuni l’uso dovrebbe essere esclusivamente al singolare, per altri dipende dal contesto della frase.

Il suggerimento che vi do è di utilizzarli sempre col verbo al singolare, tranne nel caso in cui il nome a cui fanno riferimento sia tra quelli che si utilizzano esclusivamente al plurale.

Prima abbiamo visto la frase: “None of my shirts is clean”; immaginiamo di sostituire a “shirt” la parola “trousers” che non ha il singolare e dunque è usata sempre e soltanto al plurale. In questo caso direi: “None of my trousers are clean”.

 

Alla prossima!

Dott.ssa Federica Bianchi
(Insegnante certificata ESL ed Interlocutrice per Gatehouse)





 

Ti è piaciuto? Condividilo
Federica
Insegnante di a Pisa. Specializzato/a nell'offerta di lezioni di lezioni online, adattate alle esigenze individuali di ogni studente. Le lezioni che tengo sono pensate per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi e le tue mete.Contattare
Contattare
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente