Articoli, riflessioni e opinioni degli insegnanti su consigli

Valeria
Pubblicato da Valeria

Non capirò mai la matematica perché così mi è stato sempre detto!

Ciao ragazzi! Ormai sono insegnante di matematica da tanti anni ed ho avuto studenti di età dagli 11 ai 23 anni, dalle scuole medie alle superiori, e il 90% il primo giorno di scuola mi ha sempre detto "prof non capirò mai la matematica!" Nulla di più falso! Ai miei ragazzi racconto sempre la mia esperienza. Durante i tre anni di scuola medie per me la matematica era un incubo. La mia prof ha fatto qualsiasi cosa per farmela odiare. Quando...
Continua a leggere »
Giuseppe
Pubblicato da Giuseppe

Quante lezioni di guida servono per imparare?

Una delle domande più comuni che si pongono i principianti alle prime lezioni di guida è: "Quante lezioni di guida mi servono per imparare?" Dipende da persona a persona, dato che il processo di apprendimento viene influenzato da fattori diversi. In questo post, esploreremo l'argomento in dettaglio per fornirti una comprensione più approfondita di quanto tempo serve per imparare a guidare in modo sicuro e competente. Fattori individua...
Continua a leggere »
Giuseppe
Pubblicato da Giuseppe

Come affrontare la prima lezione di guida

Le lezioni di guida possono essere un'esperienza eccitante e allo stesso tempo spaventosa per i principianti, in particolare la prima lezione. È normale sentirsi nervosi o ansiosi quando ci si trova dietro al volante per la prima volta. Tuttavia, con la giusta preparazione e mentalità positiva, è possibile superare queste paure e affrontare la prima lezione di guida con fiducia. In questo post, esploreremo alcuni consigli utili per aiutarti...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Perché lavorare come insegnante privato durante l'estate

Lavorare come insegnante privato in estate è una delle occupazioni più tipiche per questa stagione. Tra tutti i lavori estivi per studenti, quello del dare ripetizioni è uno dei più comodi e meglio retribuiti. Scopri subito se hai tutte le qualità che servono per diventare un insegnante di privato di successo, grazie ai consigli del nostro tutor Andrea Bencivenga. Se si riesce a coinvolgere un numero sufficiente di studenti, è possibile c...
Continua a leggere »
Sokhna
Pubblicato da Sokhna

Che libri leggere per imparare il francese?

Per poter imparare il francese o parlare bene una lingua, conoscere la grammatica non basta: bisogna avere un vocabolario ricco! Per questo motivo diventa necessario imparare parole nuove regolarmente. Qui vi darò alcuni consigli da seguire durante le vostre lezioni di francese! Innanzi tutto, per poter parlare la lingua di Molière, si deve sempre cominciare con la grammatica di base. I pronomi, i verbi più usati e gli avver...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Studiare in estate: i migliori quaderni e libri per le vacanze

Chi non ha mai fatto i compiti estivi da bambino? Le vacanze sono alle porte e sono una delle principali paure di tutti coloro che trascorrono l'estate con i bambini. La coerenza è tanto importante quanto difficile da trovare e, una volta trovata, è molto difficile lasciarla andare. A questo servono i quaderni per le vacanze estive. È una delle attività ludiche e al contempo educative per bambini che meno attira l'attenzione, ma sicuramente una...
Continua a leggere »
Maria
Pubblicato da Maria

"Cerco un insegnante madrelingua!" Ma perché?

Oggi moltissime persone che cercano lezioni private e ripetizioni di lingua, che sia inglese, francese, spagnolo, tedesco e chi più ne ha più ne metta, cercano una persona madrelingua. Ossia una persona nata e cresciuta nel paese in cui si parla quella lingua. Ma siamo sicuri che sia sempre la scelta giusta? {{btn_search_tutor:Trova professori di lingua} Il falso mito dell'insegnante madrelingua Ormai, soprattutto per le mamme, quello dell'...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Le migliori attività per favorire l'apprendimento in estate

L'estate è arrivata e gli studenti dai 6 ai 18 anni sono più liberi che mai, senza obblighi o preoccupazioni, hanno tutto il giorno per giocare e riposarsi dall'anno scolastico. Ma alcuni genitori, a ragione, si preoccupano del livello di disconnessione dei loro figli e di come potrebbe penalizzarli al rientro a scuola a settembre.  A volte ci sono anche debiti e insufficienze da recuperare in estate, che obbligano a seguire lezioni di mate...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Come dare lezioni di francese per bambini?

Il francese è una delle lingue più parlate al mondo e sempre più genitori vogliono che i loro figli imparino questa lingua fin da piccoli. Chi non vuole crescere conoscendo più di una o due lingue? Sappiamo tutti che il cervello di un bambino è come una spugna, perciò se verrà esposto a lezioni di francese sicuramente assorbirà tutte le competenze linguistiche che gli insegneremo in modo estremamente naturale. Le lezioni di francese per bambini...
Continua a leggere »
Chiara
Pubblicato da Chiara

Come esercitarsi per il tema di terza media o quinta superiore

Il tema quando è di un esame come le medie o superiori spaventa molto perché pur avendo la possibilità di tre traccie almeno, si teme non avere argomentazioni sufficienti per svolgerlo. Non potendo sapere su cosa sarà, avendo a disposizione nel caso solo i generi esempio narrativo, personale o epistolare eccetera. Si teme di non avere la giusta preparazione maturità (o la giusta preparazione per l'esame di terza media, dipende dall'età), ma...
Continua a leggere »
Alessandro
Pubblicato da Alessandro

Cosa posso leggere per imparare l'italiano bene?

Per imparare l'italiano bene, è consigliabile non solo frequentare lezioni di italiano per stranieri, ma anche leggere una varietà di testi che coprano diversi argomenti e stili di scrittura. Ecco una lista di ciò che una persona dovrebbe leggere per migliorare le proprie competenze linguistiche in italiano: Romanzi in italiano: leggere romanzi di autori italiani ti permetterà di immergerti nella cultura e nella lingua italiana. Inizia con op...
Continua a leggere »
Mari
Pubblicato da Mari

Che libri leggere per imparare il portoghese

Il miglior metodo per imparare il portoghese è quello di affiancare lezioni di portoghese e lo studio della grammatica A1 base con la lettura di libri per bambini, come Geronimo Stilton. Conviene sempre sottolineare le parole che non si conoscono e  cercarle sul dizionario (online, ad esempio, consiglio "Infopedia" che, oltre a essere monolingua, possiede anche la glossa con la traduzione in italiano e altre lingue; "Priberam" invece è...
Continua a leggere »
Simona
Pubblicato da Simona

3 libri per imparare l'italiano

Ciao a tutti! Sono Simona una Designer nonché un insegnante di italiano agli stranieri e oggi voglio condividere con voi alcuni libri che ho trovato utili e divertenti da suggerire ai miei studenti. So bene che non è facile scegliere il libro giusto per ogni livello e per ogni interesse, ma spero che questi titoli possano ispirarvi e farvi scoprire nuovi autori e storie.     Il primo libro che vi consiglio è "Il giorno in più" di Fabi...
Continua a leggere »
Marco
Pubblicato da Marco

Migliorare la scrittura: l'organizzazione del pensiero

Quando i risultati della propria scrittura in lingua italiana non ci soddisfano (brutti voti a scuola nei temi o nelle relazioni scritte, poca chiarezza ed efficacia nei testi scritti sul luogo di lavoro), molto spesso si commette l'errore di non analizzare il primo step che chiunque deve fare per scrivere un qualsiasi testo: organizzare il pensiero. Prima di mettersi a scrivere, è determinante scegliere quale metodo utilizzare per raccogliere...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli