• Come superare efficacemente un esame un...

Come superare efficacemente un esame universitario

Letuelezioni
Valeria Nidoli

Se frequenti l'università ti sarai reso conto che, nonostante tutti gli esami dati, ogni volta che si inizia a studiare una nuova materia sembra come se fosse la prima volta: da dove iniziare?

Oggi ti illustro 4 step da seguire per prepararti ad un esame e superarlo con successo!

1) Studia il programma

Di norma è possibile reperire il programma del corso sia sul sito internet del tuo corso di studi, sia durante la prima lezione del corso stesso.
Fatti un'idea di quali saranno gli argomenti trattati durante il corso: sarà importante per organizzare un piano di studi.

2) Ottieni tutto il materiale didattico disponibile

Slides, registrazioni, libri ed esercizi: assicurati di avere tutto il necessario per iniziare a studiare in modo adeguato.

Ripetizioni universitarie

3) Studia le modalità d'esame

Non esiste un metodo universale per studiare: ogni esame richiede un approccio unico! Preparasi al test di medicina in inglese non è certo come dare un esame per ottenere un certificato di inglese: informati sulle modalità d'esame, in modo da preparati efficacemente.

  • Se è un esame a crocette allenati a ragionare sui concetti che stai studiando, è più facile individuare le risposte errate che quelle giuste, e attento alle domande ambigue.
  • Se è un esame scritto con esercizi allora fai più esercizi possibili.
  • Se è un esame orale: qui diventa più complicato ma non avere paura!
  • Partecipa agli esami dei tuoi colleghi: segnati le domande e ascolta le risposte. Cerca di cogliere cosa il professore vuole sapere e come vuole saperlo, così da poterti allenare per rispondere al meglio durante il tuo esame.
  • Chiedi a chi ha fatto l'esame: fatti raccontare dai tuoi colleghi, e cerca di cogliere informazioni riguardo modalità dell'esame, domande importanti e soprattutto quanto il professore entra nel dettaglio.

Pro-tip 1: preparati sempre un argomento a piacere! Un cavallo di battaglia con il quale poter aprire le danze! Fai bella figura e acquisisci sicurezza.

Pro-tip 2: conosci il professore. Qual è il suo campo di specializzazione? C'è un argomento che ha particolarmente a cuore? Se si, studiatelo a menadito perché non lo puoi sbagliare.

4) Avere fiducia in se stessi

Ultimo ma non meno importante abbi fiducia in te stesso: gli esami posso spaventare e spesso i professori possono intimorire. Ma, se ti sei preparato a dovere non c'è niente di cui preoccuparsi, vai e spacca tutto!

Ti è piaciuto? Condividilo
Letuelezioni
Valeria Nidoli
Content Specialist
Valeria è una web content strategist specializzata in SEO e tendenze IT. È italiana e vive a Barcellona dal 2018, dove lavora nel settore del marketing digitale da oltre quattro anni. Appassionata di culture e lingue straniere, parla fluentemente italiano, spagnolo e inglese, e sta perfezionando le sue competenze in francese e catalano. Con una solida esperienza nell'organizzazione e gestione di progetti, Valeria ama condividere il suo know-how attraverso lo storytelling, rendendo i contenuti digitali più coinvolgenti e mirati.
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente