Se frequenti l'università ti sarai reso conto che, nonostante tutti gli esami dati, ogni volta che si inizia a studiare una nuova materia sembra come se fosse la prima volta: da dove iniziare?
Oggi ti illustro 4 step da seguire per prepararti ad un esame e superarlo con successo!
Di norma è possibile reperire il programma del corso sia sul sito internet del tuo corso di studi, sia durante la prima lezione del corso stesso.
Fatti un'idea di quali saranno gli argomenti trattati durante il corso: sarà importante per organizzare un piano di studi.
Slides, registrazioni, libri ed esercizi: assicurati di avere tutto il necessario per iniziare a studiare in modo adeguato.
Non esiste un metodo universale per studiare: ogni esame richiede un approccio unico! Preparasi al test di medicina in inglese non è certo come dare un esame per ottenere un certificato di inglese: informati sulle modalità d'esame, in modo da preparati efficacemente.
Pro-tip 1: preparati sempre un argomento a piacere! Un cavallo di battaglia con il quale poter aprire le danze! Fai bella figura e acquisisci sicurezza.
Pro-tip 2: conosci il professore. Qual è il suo campo di specializzazione? C'è un argomento che ha particolarmente a cuore? Se si, studiatelo a menadito perché non lo puoi sbagliare.
Ultimo ma non meno importante abbi fiducia in te stesso: gli esami posso spaventare e spesso i professori possono intimorire. Ma, se ti sei preparato a dovere non c'è niente di cui preoccuparsi, vai e spacca tutto!