Le migliori città italiane in cui imparare la lingua

Imparare una lingua come l'italiano può essere una grande sfida. 

Il motivo risiede soprattutto nel fatto che non esiste un italiano, ma diversi "italiani", dovuto sia alla sua storia, ma anche al fatto che esiste il cosiddetto italiano regionale. L'italiano che si avvicina di più all' italiano "standard" è il fiorentino. Anche se le inflessioni regionali e dialetti sono presenti in tutta l'Italia.

Prova una lezione di italiano per stranieri

Altra premessa importante, per imparare l'italiano personalmente consiglio una città più piccola e meno turistica, ad esempio le città universitarie, soprattutto perché è più facile trovare l'italiano autentico, con meno inflessioni provenienti da lingue straniere. Nelle piccole città universitarie, non si ha lo stress di doversi spostare continuamente, e ci si gode di più il centro. In una città piccola è più facile trovarsi in una situazione in cui l'italiano bisogna usarlo per sopravvivere, senza ricorrere all'inglese, semplicemente perchè in Italia non si parla molto l'inglese, soprattutto nelle città più piccole.

Per questo motivo, consiglio di avere almeno un livello di italiano pre-intermedio o intermedio (a2-B1-B2), prima di venire a studiare italiano in Italia.

Quando si sceglie una meta bisogna considerare, quindi, il proprio budget e il tipo di esperienza che si vuole fare. Se si preferisce una città più cosmopolita e grande, allora consiglio quelle come Milano, Roma. Se si preferisce una città più economica, allora consiglio una città del sud da Napoli in giù.

  • Se si vuole imparare l'italiano più "standard" la Toscana è una meta perfetta. Che sia Firenze (città in cui è nato l'italiano), o, ad esempio, Pisa, adatta a chi preferisce una città più a misura d'uomo. Si tratta di una città universitaria, adatta agli studenti

 

  • Bologna: colorata, universitaria, piccola, piena di stimoli, musica, arte. Un posto dove sicuramente troverai tanti studenti nella tua stessa situazione.

  • Catania: si trova nel sud Italia. Per chi ama il bel tempo, natura e mare. Sono presenti diversi istituti e scuole dove si insegna italiano. È la città in cui ho studiato e vedevo sempre tanti studenti stranieri, mi raccontavano di essere molto soddisfatti dell'accoglienza e delle occasioni per praticare il loro italiano.

Inizia a studiare italiano con un insegnante privato
Massimo 1ª lezione gratis (10)10100
Alice 1ª lezione gratis (29)9100

Per chi, invece, ama proprio le città grandi e ricche di opportunità:

  • Milano, la capitale commerciale d'Italia. Ricca di accademie, di scuole e opportunità, e dove ci si diverte. Sicuramente a Milano avrai più possibilità di conoscere gente proveniente da tutto il mondo.

  • Roma: non ha bisogno di presentazioni. È capitale d'Italia, ricca di cultura, conosciuta in tutto il mondo. Offre una miriade di possibilità agli studenti e tante scuole in cui imparare l'italiano. L'accento è molto particolare, potrebbe causare un po' di problemi all'inizio, ma ci si abitua piano piano.

  • Napoli: è un ottimo posto per vivere, perché come negli altri paesi del sud, i prezzi sono molto più accessibili rispetto alle città menzionate prima. Interessante sia dal punto di vista culturale sia per la presenza di scuole di lingua e la famosa Università "L'orientale".

Eccoci alla fine di questo articolo. Spero di essere stata utile e di avervi dato degli spunti positivi per scegliere a seconda delle vostre esigenze e dei vostri obiettivi e trovare la cittá in cui fare lezioni di italiano adatte a voi!

Ti è piaciuto? Condividilo
Laura
Laureata in lingue e letterature comparate. Insegnante di lingua: inglese, spagnolo e giapponese. Sono anche una cantante cantautrice e mi piace scrivere di ciò che amo ed essere utile per gli altri.Contattare
Lezioni private - Spagnolo, Giapponese, Italiano e Inglese
Contattare
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente