• Che tipo di aggettivi esistono in ingle...

Quali tipi di aggettivi esistono in inglese? Spiegazione con esempi

Come sappiamo, gli aggettivi danno informazioni sui nomi e in qualche modo li modificano e li personalizzano. 

Se abbiamo seguito delle lezioni di inglese, sapremo che questa lingua ha una varietà di aggettivi che esprimono diversi significati: descrizione, possesso, classificazione, valutazione e molti altri.

Lezioni di inglese online

Alcune delle lingue del mondo, tuttavia, hanno meno aggettivi rispetto all’inglese. In italiano, ad esempio, alcune idee potrebbero essere espresse utilizzando sostantivi o verbi; quindi l'equivalente di “I’m 54 years old” - che letteralmente in italiano verrebbe tradotto come "Sono 54 anni vecchia/o" - corrisponde a “Ho 54 anni” - che letteralmente in inglese sarebbe "I have 54 years".

Gli aggettivi inglesi sono relativamente facili da usare poiché (a eccezione dei comparativi e dei superlativi) sono invariabili e neutri (non si declinano per genere o numero).

Tuttavia, ci sono alcune complicazioni nell'ordine delle parole. La regola ci dice che gli aggettivi precedono i sostantivi e seguono i verbi, ma se la descrizione diventa molto dettagliata  dovendo attingere a numerosi aggettivi ecco che le cose si complicano!

Quando gli aggettivi precedono un sostantivo, la loro sequenza nella frase è la seguente:

Opinione/ 

Valore

Descrizione fisica  


Dimensione     Età        Forma        Temperatura     Colore

Origine

Materiale 

Funzione

Nome

 

small

ancient

round

 

orange

 

clay

 

vase

spicy

     

hot

 

Indian

curry

 

dish

famous

 

1960s

     

French

 

movie

director

ugly

 

old

oval

 

pink

 

plastic

fruit

bowl

L'ordine degli aggettivi descrittivi non è completamente fisso. Gli aggettivi che indicano origine e materiale di solito vengono per ultimo. Taglia, età, forma e colore sono spesso nell'ordine indicato nella tabella soprastante.

A volte l’ordine può cambiare in base alle preferenze dell’interlocutore, ma l’aggettivo che esprime un’opinione occupa sempre il primo posto seguito dagli aggettivi che esprimono ‘fatti’ o cose concrete/osservabili, come ad esempio, orange, oval, clay.

Esempio:

  • an innovative Italian design (uno stile italiano innovativo)

A volte, si possono usare più di due aggettivi per lo stesso sostantivo:

  • a magnificent ancient marble sculpture (una magnifica antica statua di marmo)

La virgola può essere messa tra gli aggettivi prima di un sostantivo:

  • big, blue eyes (occhi blu e grandi)

Infine,  con i verbi be, seem, look, feel, become e altri simili gli aggettivi seguono il verbo. Ecco a voi alcuni esempi:

  • Your sister is smart (Tua sorella è intelligente)
  • It sounds funny (Suona/Sembra divertente)
  • Marco looks sad (Marco ha l’aria triste)

L’argomento è vasto e quindi ho tralasciato molte eccezioni e sfumature che ho in programma di illustrarvi prossimamente.

Intanto ho voluto dare un'idea generale dell’utilizzo degli aggettivi inglesi, spero lo troviate utile!

Buona lettura e al prossimo articolo!



Ti è piaciuto? Condividilo
Mariana
Sono Mariana Laxague, insegno inglese e spagnolo a tutti i livelli ed età dal 1998. Mi occupo anche di formazione docente, sono autrice di materiali didattici per la scuola dell’obbligo e disegno materiali on-demand per scuole e diverse organizzazioni. Mi sento un po’ sudamericana, un po’ europea d...Contattare
Lezioni private - Spagnolo e Inglese
Contattare
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente