La delicata situazione politica non rende facile la permanenza nel territorio russo al fine di imparare e praticare la lingua.
Se fino al 2022 le destinazioni più gettonate erano Mosca e San Pietroburgo, pur essendo metropoli in cui la lingua inglese stava cominciando a diffondersi, dall'aggravarsi del conflitto in Ucraina la Farnesina consiglia di posticipare i soggiorni nella Federazione Russa.
Si riporta di seguito la nota del 28.03.2024 "Considerati il contesto internazionale e l'accresciuta difficoltà nei collegamenti aerei e su strada, in entrata e in uscita dalla Federazione Russa, si raccomanda di posticipare tutti i viaggi verso il Paese e di valutare se la presenza in Federazione Russa sia assolutamente necessaria.". (https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/RUS)
Dove è possibile recarsi, dunque, per praticare il russo con dei madrelingua?
Il russo è lingua ufficiale anche di altri Paesi, quali Kazakhstan e Kirghizistan ad esempio. Si tratta di nazioni che facevano parte dell'Unione Sovietica e che proprio per questo sono permeate della cultura russa. Molte persone parlano, oltre al kazako e kirghizo, fluentemente il russo.
Per quanto riguarda la parte burocratica, è bene sapere che coloro che sono in possesso di un passaporto italiano possono recarsi in Kazakhstan per soggiorni non superiori a 30 giorni, per un totale massimo di 90 giorni nell’arco di 6 mesi. Per quanto riguarda invece il Kirghizistan, è possibile essere ammessi senza visto per un periodo inferiore a 60 giorni. Per qualsiasi tipo di soggiorno diverso, è necessario richiedere il visto. A scanso di equivoci si consiglia di visitare la web “Viaggiare Sicuri”:
Il Kazakhstan si estende dal Mar Caspio, a ovest, fino ai Monti Altai a est, a confine con Cina e Russia. Si tratta di un Paese ancora poco gettonato dal turismo di massa, e per questo in grado di offrire esperienze autentiche.
La capitale è Astana, una grande città dall'architettura futuristica e perfettamente organizzata dal punto di vista dei trasporti: da qualsiasi quartiere sarà comodo e facile raggiungere le principali attrazioni turistiche della città, concentrate per altro in un unico punto visitabile a piedi.
Prima di Astana, la capitale era Almaty: questa città è particolarmente comoda perché funge da nodo di collegamento con le attrazioni naturalistiche circostanti (prevalentemente montagne, canyon e laghi). Se siete attirati quindi dagli spettacoli della natura, Almaty è la destinazione giusta per voi.
Se siete amanti del trekking e della montagna e se volete vivere delle esperienze autentiche in uno dei Paesi più affascinanti dell'Asia Centrale, non vi resta che recarvi nel Kirghizistan. Si tratta di una nazione meno sviluppata rispetto al vicino Kazakhstan, dove non è raro trovare delle strade non asfaltate e sterrate.
Anche la capitale, Bishkek è notevolmente meno sviluppata rispetto ad Almaty o Astana. Se decidete di soggiornare in Kirghizistan, preparatevi allora a un’esperienza che vi farà immergere in una realtà estremamente diversa rispetto a quella italiana.
Una delle possibilità maggiori e più interessanti per i cittadini italiani, è quella di lavorare come docente e/o tutor di lingua italiana. Sul sito dell'Ambasciata d'Italia Astana (al quale si riferisce anche il Consolato onorario d'Italia di Bishkek) si trova la sezione per i corsi di lingua.