Il TORFL (Test of Russian as a Foreign Language) è un esame internazionale per determinare il livello di conoscenza della lingua russa.
La traduzione inglese del nome Test of Russian as a Foreign Language e la corrispondente abbreviazione TORFL sono comuni in tutto il mondo. Invece in russo è denominato come TRKI ed in cirillico ТРКИ - Тест по русскому языку как иностранному. Dal 1997, il Russian State Testing System (TRKI) è membro ufficiale dell'Association of Language Testers in Europe (ALTE).
Gli studenti internazionali che desiderano imparare il russo possono sostenere l'esame TRKI, però non tutte le università richiedono il certificato al momento dell'ammissione, ma la sua presenza costituisce un vantaggio significativo. Inoltre, il certificato è necessario per gli stranieri che intendono vivere e lavorare in Russia.
Gli esami possono essere sostenuti al Centro degli Studi presso Università Statale di Mosca (Учебный центр русского языка МГУ), Pushkin State Russian Language Institute (a Mosca), RUDN University a Mosca, il Centro Linguistico interno all'Università Statale di San Pietroburgo (Центр языкового тестирования СПбГУ). In Italia si può ottenere il certificato, ad esempio, a Roma presso Università internazionale UNINT e l'Istituto di cultura e lingua russa, a Milano presso Scuola russa Lev Tolstoj ed in altre città. In base alla necessità del luogo di svolgimento del test la persona interessata può autonomamente eseguire una ricerca su internet.
L'esame TRKI/TORLF si compone di diversi livelli e ogni livello si divide in 5 fasi:
Per superare l'esame è necessario ottenere un punteggio di almeno il 66% in ogni delle 5 fasi o sottotest. Se l'esaminando ottiene meno del 66% in uno di essi, gli viene rilasciato un certificato di partecipazione dell'esame con tutti i risultati raggiunti, valido per 2 anni. In possesso del suddetto certificato e a fronte di un costo aggiuntivo (attualmente il prezzo è a pari al 50% del somma d'esame) l'esaminando ha la possibilità di ripassare l'esame sul sottotest fallito.
I livelli sono i seguenti: A1, A2, B1, B2, C1, C2 i quali corrispondono al Livello 1, Livello 2, Livello 3, Livello 4, Livello 5, Livello 6 del sistema Europeo. In fondo alla pagina web gct.msu.ru non si trova un simulatore, ma gli iperlink che portano ai requisiti del test e un esempio di test per ogni livello linguistico.
La durata totale dell'esame è compresa tra le 4 e le 5 ore.
Il prezzo dell'esame varia a secondo del livello e sale con l'aumentare del livello (il livello A1 ha un costo inferiore rispetto al C2). I prezzi degli esami sono reperibili sui siti web delle università o dei centri linguistici autorizzati a svolgerli. Inoltre, è possibile sapere se il test si svolge in modo online nell'ambito della struttura interessata.
Sui siti sono presenti anche i contatti attraverso i quali è possibile ottenere ulteriori informazioni, fare domande sul test e iscriversi al esame per conseguimento della certificazione della lingua russa.
N.B. Ogni certificazione di TORFL ha un numero unico e viene inserito in un unico database. Tale procedura consente, in primo luogo, di verificarne l'autenticità ed, in secondo luogo, di richiederne un duplicato in caso di smarrimento.
Vi ringrazio per l'attenzione ed auguro il meglio nel campo linguistico!