Il russo è una lingua che affascina e spaventa al tempo stesso: estremamente complessa, è vero, ma ordinata e ben strutturata, permette di esprimere praticamente qualsiasi concetto in poche parole.
Addentrarsi nello studio del russo può richiedere un grande sforzo di energia e di impegno, ma totalmente ripagato dalla bellezza e dal fascino che questa lingua e questa cultura offrono.
Se non si è mai stati in Russia, è bene imparare una decina di parole e frasi per poter sopravvivere in un Paese dove l'inglese e le altre lingue sono poco conosciute. Ecco quindi una lista di espressioni fondamentali da imparare prima di approdare nella terra di Dostoevskij e Tolstoj.
Il russo presta molta attenzione ai saluti e ai registri usati per salutare. In genere due persone che non si conoscono, anche se hanno la stessa età e/o sono giovani, utilizzano la forma di cortesia per comunicare tra loro (Il "Voi" - Vy - ВЫ). Ciò si riflette ampiamente sul saluto più diffuso in Russia, usato a qualsiasi ora del giorno, quando si incontra qualcuno: zdrastvuj - Здравствуй (quando si incontra qualcuno che si conosce già a cui si dà del tu) e zdrastvujte - Здравствуйте, dove il suffisso "те" indica la forma di cortesia. Questo saluto corrisponde a un generico "Salve" in italiano, e non può essere utilizzato per congedarsi. Gli altri saluti sono più simili a quelli dell'italiano e si differenziano in base al momento del giorno in cui sono pronunciati:
Dobroe utro - Доброе утро - Buon mattino
Dobrij den' - Добрый день - Buongiorno
Dobrij večer - Добрый вечер - Buona sera
Spokojnoj noči - Спокойной ночи - Buona notte
Per congedarsi invece si utilizzano:
Do svidanija - До свидания - arrivederci (forma di cortesia)
Poka - пока - ciao (come bye in inglese).
1) I SALUTI
Con questa frase si possono esprimere in realtà diversi concetti: lo sforzo di volersi far capire e integrare in qualche modo nella comunità linguistica e la conseguente richiesta alla persona con cui si sta interagendo di parlare lentamente e cercare di comprendere anche qualora il concetto non venga espresso al massimo della correttezza.
Izvini(te), ja plocho govorju po-russki - Извини(те), я плохо говорю по-русски...
In generale i russi apprezzano molto chiunque si sforzi di parlare la loro lingua. Sono molto incoraggianti e disponibili.
3) POTREBBE RIPETERE PER FAVORE?
Povtori(te), požalujsta - Повтори(те), пожалуйста!
Se vi state chiedendo perché la frase in italiano sia più lunga e termini con un punto di domanda anziché con un punto esclamativo come la breve frase russa, le ragioni sono da riscontrare, come sempre, nella cultura: l'italiano tende a essere una lingua molto prolissa e rindondante per certi aspetti. Il russo, come tante altre lingue, va invece diritto al punto! La traduzione letterale della frase suonerebbe infatti come "Ripeta, per favore!", e in italiano un imperativo è solo raramente usato con cortesia. Il risultato in russo è invece una frase molto semplice, diretta ed educata.
A questo punto si potrebbe parlare anche di tutte quelle frasi "di circostanza" che rendono l'atteggiamento di un italiano più educato e formale e che in russo vengono considerate completamente superflue e quindi eliminate. Quando ci si avvicina a un Infopoint ad esempio, sarebbe superfluo esordire con "Potrei avere un'informazione?". Se si è a un Infopoint, OVVIAMENTE si sta per chiedere un'informazione! Per cui andiamo direttamente al quarto punto!
4) COME SI ARRIVA A...
Kak dobrat'sa do... - Как добраться до....
In genere i russi sono molto disponibili nell'aiutare i turisti, ma non aspettatevi troppi sorrisi! In Russia si dice che sorridere troppo e senza motivo sia segno di stupidità (Смех без причины – признак дурачины - Smech bez pričiny - priznak duračiny).
5) HO BISOGNO DI...
Mne nužno... - Мне нужно...
Di qualsiasi cosa abbiate bisogno, questa frase risulta chiara e sintetica, come piace ai russi. Avete bisogno di andare in bagno? "Mne nužen tualet - Мне нужен туалет".
6) VORREI MANGIARE/VORREI BERE
Ja chotel by poest' - Я хотел бы поесть - vorrei mangiare
Ja chotel by vypit'- Я хотел бы выпить - vorrei bere
La cucina russa è ricca di piatti di tradizione.. molte pietanze si basano su verdure, carne e patate combinate con poche spezie. L'aneto (ukrop - укроп) è certamente l'erba aromatica più diffusa e si ritrova in molti piatti. Se non vi piace il sapore, potete chiedere che non venga aggiunto (bez ukropa, požalujsta - без укропа, пожалуйста).
7) QUANTO COSTA..?
Skol'ko stoit? - Сколько стоит?
Tenete presente che in Russia la moneta utilizzata è il rublo, che (al momento della scrittura di questo articolo) vale circa 98 rubli.
8) SI'/NO, GRAZIE/PREGO
Accettare o rifiutare qualcosa in russo non richiede molte frasi o spiegazioni. Basta semplicemente esprimere:
Da, sbasibo - Да, спасибо - Sì, grazie.
Net, sbasibo - Нет, спасибо - No, grazie.
A grazie si risponde con "prego" (požalujsta - пожалуйста)
9) MI FA MALE...
Può capitare che ci si senta poco bene, è importante sapere come comunicarlo!
U menja bolit... - У меня болит...
Considerate che per qualsiasi evenienza è necessario stipulare una polizza di assicurazione sanitaria che ricopra tutto il periodo di permanenza in russia
10) AIUTO!
Pomogite! - Помогите!
In ultimo, ma non per importanza, sperando che non serva mai… Ecco la parola per indicare che si ha bisogno di aiuto urgente.