Negli scorsi anni ho preso lezioni di chitarra online con un insegnante specifico in Italia (attualmente vivo in Germania nella fantastica città di Lipsia, un centro culturalmente molto open minded per quanto riguarda l'arte e soprattutto la musica).
Sentivo la necessità di perfezionare e approfondire alcuni aspetti sulla teoria e sulla pratica della chitarra elettrica e sono state le migliori lezioni che ho potuto mai ricevere, sia per l'insegnante ma soprattutto perché ho scoperto i super vantaggi che le lezioni online offrono!
Mi si è aperto un mondo nuovo!
La modalità online offre molti vantaggi, ve ne elenco giusto un paio:
Ovviamente per imparare a suonare la chitarra online bisogna configurare un attimo il tutto e poi si parte, ma niente di difficile; voglio dire, siamo nel 2022 e qualcosa di tecnologia dobbiamo pur capirla, no?
Anzi io lo trovo stimolante perché ti può far ragionare anche su altri aspetti audio ai quali magari prima (di fare lezioni online e installare il setup intendo) non prestavi molta attenzione, come ad esempio l'aspetto della stereofonia (Left e Right).
In sostanza c'è sempre da imparare, e imparare significa conoscere nuove cose e nuovi argomenti o approfondire aspetti nei quali siamo già abbastanza navigati e tutto ciò è estremamente stimolante per la crescita della creatività e quella personale.
Voglio comunque aggiungere una precisazione: la qualità delle lezioni di chitarra prescinde dalla modalità; che sia online o in presenza, bisogna che si offra un servizio adatto alle vere necessità di chi ne usufruisce, che possa permettere di fare un'esperienza altamente formativa e di raggiungere di grado in grado gli obiettivi concordati insieme.