Vocabolario essenziale per viaggiare in Giappone

Parole da imparare in giapponese

Sumimasen.

Quando si viaggia, è importante ricordare sempre la cortesia, soprattutto in Giappone! Una delle parole più utili è sumimasen, "mi scusi". La potete usare per attirare l'attenzione di qualcuno, ma anche per chiedere di spostarsi o quando avete accidentalmente fatto cadere qualcosa.


... wa doko desu ka?

Se, come me, avete un pessimo senso dell'orientamento, vi ritroverete a dover chiedere sempre dove si trovano le cose che cercate. Per chiedere aiuto in questi casi, basta utilizzare la frase ...wa doko desu ka?

Ad esempio:
Dove si trova la stazione? - Eki wa doko desu ka?
Dove si trova questo ristorante? - Kono resutoran wa doko desu ka?
Dove si trova l'hotel? - Hoteru wa doko desu ka?

Ovviamente la stessa struttura si può utilizzare anche per le attrazioni turistiche. Se volete, ad esempio andare al Kinkakuji, potrete chiedere Sumimasen, Kinkakuji wa doko desu ka?


Arigatou gozaimasu.

Avete appena ricevuto le vostre indicazioni. Congratulazioni! Come ringraziare? Basterà dire arigatou gozaimasu. Ricordate sempre, la cortesia è fondamentale quando si viaggia in Giappone!

...wo kudasai.

Avendo seguito le direzioni, siete arrivati alla stazione, dove avete scoperto quanti deliziosi ristoranti potete trovare nelle stazioni giapponesi. Prima di salire sul treno, è tempo di ordinare da mangiare! Basterà utilizzare la frase ...wo kudasai, che letteralmente significa "per favore mi dia...", e corrisponde all'italiano "vorrei..."

Ad esempio:
Vorrei il #1 - Ichi-ban wo kudasai
Vorrei un ramen al miso - Miso ramen wo kudasai
Vorrei questa torta - Kono keeki wo kudasai

E così via! Come fare se non sappiamo la parola di ciò che vorremmo? Allora basterà indicare il menù e chiedere "per favore mi dia questo": Kore wo kudasai.

Hai/iie

A volte vi ritroverete nella situazione di dover rispondere a delle semplici domande. In questo caso, bisognerà saper dire "sì" (hai) e "no" (iie). Una situazione molto comune sarà al konbini, i comodi convenience store che si trovano ad ogni angolo e sono aperti 24/7. Arrivati in cassa, se avete comprato del cibo, i commessi potranno chiedervi: "atatamemashouka?" ("Glielo riscaldo?"). Potrete rispondere hai se volete un pranzo o una cena già caldi, oppure iie se preferite temperatura ambiente o mangierete dopo. Se vi chiederanno "pointo-kaado wa go-riyou desu ka?" ("Ha la tessera punti?"), probabilmente risponderete iie, e così via.

Vocabolario utile giapponese

Ora che conosciamo le strutture principali da utilizzare in viaggio, sarà utile imparare alcune delle parole più ricorrenti per poter comunicare.

Hotel - Hoteru - ホテル
Hotel tradizionale giapponese - Ryokan - 旅館
Negozio - Mise - 店
Museo (di arte) - Bijutsukan - 美術館
Museo (di storia o scienze) - Hakubutsukan - 博物館
Mare - Umi - 海
Treno - Densha - 電車
Treno ad alta velocità - Shinkansen - 新幹線
Stazione - Eki -
Bus - Basu - バス
Fermata del bus - Basutei - バス停
Aeroporto - Kuukou - 空港
Aereo - Hikouki - 飛行機
Partenza - Shuppatsu - 出発
Ristorante - Resutoran - レストラン
Delizioso - Oishii - おいしい
Té (verde) - Ocha - お茶
Acqua - Mizu - 水
Macchinetta - Jidouhanbaiki - 自動販売機
(Piccola) stazione di polizia - Kouban - 交番 
Menù (inteso come combo di fast food) - Setto - セット

Adesso avete le basi necessarie per viaggiare in Giappone! Che vogliate vedere i moderni distretti di Tokyo, la natura del Kyushu, o le bellissime spiaggie di Okinawa, tra questa lista e la cortesia di chi incontrerete, non avrete problemi a esplorare questa bellissima terra!

Ti è piaciuto? Condividilo
Era
Era
(1)
Sono Era, neo-laureata in lingua all'Università Ca' Foscari Venezia, e viaggiare e insegnare!Contattare
Contattare
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente