• Ha ancora senso studiare le lingue stra...

Ha ancora senso studiare le lingue straniere nel 2024?

Con l'avvento sempre più massiccio e in sempre più settori dell'Intelligenza Artificiale, una delle domande più frequenti è se valga ancora la pena impegnarsi per acquisire competenze che, alla fine, saranno comodamente rimpiazzate da algoritmi.

Lezioni di inglese online

In questo articolo ci focalizzeremo sulla questione riguardante le lingue e la comunicazione e sulla prospettiva di una società nella quale non ci sarà più bisogno di imparare alcuna lingua straniera. 

La mia personale opinione (basata anche sulla realtà di fatto) è che, se guardiamo alle maggiori teorie sul linguaggio e sulla comunicazione (ad esempio il modello di Jakobson), si nota chiaramente come le lingue siano chiamate codici comunicativi.

Un codice comunicativo rappresenta un veicolo (da qui il concetto di lingua veicolare) attraverso cui fare viaggiare dei contenuti afferenti a diversi ambiti e destinati ad una varietà di soggetti.
Ad oggi la lingua veicolare d'elezione è rappresentata dall'inglese, in quanto utilizzandola si riesce ad arrivare ad un pubblico vastissimo, ma non dimentichiamo che epoche diverse hanno espresso lingue veicolari diverse.
 
Cosa vuol dire questo? Semplicemente che le lingue sono il mezzo e non il fine della comunicazione; l'attenzione è riservata al messaggio, non al veicolo.
La comunicazione è uno dei campi, insieme alla tecnologia e alla scienza, che domineranno il futuro, ma ridurre la comunicazione umana al semplice nozionismo linguistico sarebbe un errore.
 
Comunicare è un arte in sé, se l'arte in sé è degna di considerazione allora vale la pena renderla fruibile a più persone possibile (attraverso le lingue appunto).
Al giorno d'oggi, nell'era della comunicazione di massa, i tre campi sopracitati (comunicazione, scienza e tecnologia) sono sempre più interconnessi a vari livelli: si parla di Comunicazione Digitale (comunicazione + tecnologia), di Neuromarketing (comunicazione + psicologia), Neurolinguistica (linguistica + neuroscienze), Programmazione Neuro-Linguistica (Linguistica + Neuroscienze + Psicologia), Linguistica Computazionale (linguistica + informatica).
 
 
A questo punto risulta chiaro che l'azione di tradurre un termine da una lingua ad un'altra è solo la punta della punta dell'iceberg del concetto di comunicazione.
Forse, da un punto di vista prettamente pragmatico, l'Intelligenza Artificiale (sempre se usata nel modo corretto e all'interno dei limiti della decenza) ci sta via via spingendo verso una raffinazione delle competenze e ci sta salvando da da un modello comportamentale-sociale basato sull'accumulo di nozioni sterili.
 
Se da un lato è vero che l'IA potrebbe entrare a gamba tesa in moltissimi posti di lavoro, è anche vero che questo potrebbe capitare solamente in quegli ambiti in cui il lavoro da svolgere è in massima parte tecnico-ripetitivo, quindi rappresentativo di quello che in informatica viene chiamato sistema chiuso, ovvero un insieme di passaggi con poche o nessuna variabile: in parole povere tutto ciò che può essere svolto da algoritmi (ricerca del personale, preferenze su acquisti online, potenziali esiti di una causa giudiziaria - si parla di giustizia predittiva - calcoli matematici per l'ingegneria etc..).
 
Le lingue, nella loro struttura tecnico-grammaticale, potrebbero rientrare in questo novero ma se parliamo di comunicazione in senso lato, beh, lì entra in gioco il concetto di sistema aperto che, al contrario di quello chiuso (menzionato in precedenza) conterrebbe una quantità eccessiva di variabili da tenere in considerazione da parte dell'IA per poter eseguire un lavoro fatto bene, la complessità e la plasticità cerebrale, infatti, sono e rimarranno una caratteristica umana per moltissimi anni.
 
 
Ti è piaciuto? Condividilo
Francesco
Insegnante di Inglese a Santa Maria del Cedro. Specializzato/a nell'offerta di lezioni di lezioni online, adattate alle esigenze individuali di ogni studente. Le lezioni che tengo sono pensate per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi e le tue mete.Contattare
Lezioni private - Cinese, Filosofia, Italiano, Inglese e Storia
Contattare
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente