Pubblicato da Paolo
Per imparare la matematica in modo efficace, ti consiglio di seguire questi passi:
Se hai difficoltà a seguire i punti sopra indicati in modo autonomo, puoi farti supportare dai genitori oppure da un docente esterno. Non è assolutamente un demerito cercare un aiuto da qualcuno, anzi, questo significa avere coscienza della propria situazione.
Inoltre il segreto principale è affrontare la matematica come se fosse la materia più bella del mondo, cercare di automotivarsi, in modo da rendere più facile la possibilità che tutte le nozioni apprese non vadano perse con facilità.
Sapersi automotivare è un vero talento, che deve essere coltivato con l'utilizzo di strategie opportune. Ci sono diverse strategie che si possono utilizzare:
1. Definire obiettivi specifici e scriverli.
2. Dividere i grandi obiettivi in piccoli compiti gestibili.
3. Utilizzare una lista di controllo per tenere traccia dei progressi.
4. Premiarsi per aver raggiunto traguardi intermedi.
5. Trovare una fonte di motivazione esterna, come un mentore o un amico.
6. Mantenere un atteggiamento positivo e credere in se stessi.
7. Imparare a gestire efficacemente lo stress e le emozioni negative.
8. Trovare un equilibrio tra lavoro e vita privata.
9. Prendersi cura della propria salute fisica e mentale.
10. Trovare una passione o un hobby che ti dia soddisfazione.
Paolo Rossi
Insegnante su Letuelezioni
Insegna lezioni di matematica, Ripetizioni (scuole superiori), Aiuto compiti, Fisica, Ingegneria, Ripetizioni (scuole medie), Fisica base e Ripetizioni (scuole elementari)