Differenze e somiglianze tra il Gerundio italiano e il Present Continuous/Progressive Tense inglese

Il Gerundio italiano e il Present Continuous Tense inglese sono fondamentalmente           molto simili perché gli entrambi tempi sono usati per azioni che stanno accadendo nel     momento in cui si parla. Quindi, come sappiamo, usiamo il Gerundio italiano per               azioni che accadono in questo momento, il momento del discorso, quindi nella               maggior parte dei casi si usano proposizioni avverbiali per il tempo: ORA/ADESSO, IN     QUESTO  MOMENTO, OGGI, QUESTA SETTIMANA, RECENTEMENTE,                           ULTIMAMENTE, ecc (sempre se l'azione dura tutto il periodo e anche al momento in       cui si parla):

Lezioni di inglese online

Sto mangiando in questo momento

Marco sta dormendo adesso

Sto lavorando molto ultimamente

Stavo lavorando quando mi hai chiamato

In inglese le costruzioni delle frasi sono uguali:

am eating right now

Mark is sleeping now

am working a lot

I was working when you called me

Va bene, abbiamo notato delle similitudini.

Ora vediamo le differenze tra questi due tempi verbali:

         1. Il Gerundio italiano si forma, come sappiamo, dal verbo ausiliare STARE                            +VERBO + ANDO/ENDO

         2. Il Present Continuous si forma dal verbo ESSERE (to BE) + VERB + ING

             Pertanto, mentre nel gerundio italiano il verbo STARE, che non esiste in                             inglese, viene usato come verbo ausiliare, in inglese viene usato il verbo                             ausiliare ESSERE (to BE).

          3. Mentre in italiano vige una regola chiara che ai verbi della coniugazione                            ARE si aggiunge il suffisso ANDO, ai verbi della coniugazione ERE e IRE il                          suffisso ENDO, che significa che non ci sono cambiamenti di ortografia, i                          in Present Continuous il suffisso ING non sempre viene semplicemente                              aggiunto all'infinito, ma esistono le regole di ortografia (spelling):

              Regola generale: ING viene "incollato" all'infinito di un verbo:

              WORK = WORKING

              PLAY = PLAYING

              Le eccezioni a questa regola generale sono:

               A) Quando il verbo ha tre lettere, la cui sequenza è consonante-vocale-                               consonante (la cosiddetta regola CVC - CONSONANT-VOWEL-                                       CONSONANT), l'ultima lettera radoppia:

                    RUN = RUNNING

                    HIT = HITTING

                    PUT-PUTTING

                    CUT-CUTTING

                   *Questo non si applica ai verbi con 3 lettere in cui non abbiamo CVC,                                  così come ai verbi in cui l'ultima lettera è X, Y ili W:

                    FIX-FIXING

                    ENJOY - ENJOYING

                B) Nel caso dei verbi con più di 3 lettere, le cui ultime 3 lettere hanno l                                sequenza CONSONANT-VOWEL-CONSONANT (la cosiddetta                                          regola CVC - consonante-vocale-consonante), abbiamo ancora una                                    lettera doppia

                    SWIM-SWIMMING

                    ADMIT – ADMITTING

                    COMMIT – COMMITTING   

                C) Per i verbi che terminano con IE, IE diventa Y:

                     LIE + ING = LYING  

                     DIE – DYING

                     TIE + ING = TYING

                D)  Quando il verbo termina con una E morbida, eliminiamo quella E e                                  aggiungiamo ING:

                      MAKE = MAKING   

                      TAKE = TAKING

                      WAKE = WAKING 

                 E)  Invece, quando termina con una E dura, la E rimane:

                      SEE = SEEING

                      BE = BEING

             4. La quarta differenza è che il Gerundio italiano esiste solo nel presente                               e nel passato, mentre il Present Continuous esiste in tutti i tempi                                     vebali:

                 Present Continuous

                 Past Continuous

                 Present Perfect Continuous

                 Past Perfect Continuous

                 Futur Continuous

                 Praticamente, ogni tempo verbale ha una propria versione del Continuous,                       mentre il Gerundio  italiano esiste solo in due tempi.

             5. Mentre il gerundio nella lingua italiana si riferisce all'intera costruzione                               della frase, che comprende il verbo ausiliare STARE + VERBO +                                         ANDO/ENDO (Sto mangiando), nella lingua inglese questa costruzione                             si chiama Continuous. Il termine “gerundio” in inglese implica solo una                               parte del Continuous, cioè VERBO + ING. Il gerundio quindi non è                                     tutta la costruzione I AM WORKING, ma solo la parola WORKING.

                 Così, il gerundio inglese è usato in molte situazioni. Crea molta                                           confusione spiegato in italiano, poiché è per lo più tradotto come                                       infinito italiano. Ad esempio, la frase: “I like reading” è tradotta con “Mi                             piace leggere”(infinito), ma in realtà "leggere" qui ha la funzione di                                     sostantivo e significa "Mi piace il leggere". Inoltre, la frase "Cooking is                               funny" non si traduce come "Cucinare e' divertente", ma come "Il                                       cucinare è divertente", quindi come un sostantivo.

                 Maggiori dettagli sull'uso del gerundio in inglese e sulle differenze rispetto                       all'italiano verranno spiegati in uno dei prossimi articoli.

 

 

 

 

 

               

 

                       

                         

                         

                         

 

                             

 

 

 

 

 

 

.

 

 

 

 

 

 

                    

 

 

     

 

Ti è piaciuto? Condividilo
Mina
Insegnante di Inglese a Padova. Specializzato/a nell'offerta di lezioni di lezioni online, adattate alle esigenze individuali di ogni studente. Le lezioni che tengo sono pensate per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi e le tue mete.Contattare
Contattare
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente