Il futuro in inglese: will, be going to o present continuous?

Letuelezioni
Valeria Nidoli

Il futuro in inglese

In inglese, il futuro si può esprimere attraverso tre formule principali. Ognuna di esse trasmette una sfumatura diversa di significato, utilizzata rispettivamente per esprimere una previsione, un'intenzione o un evento già programmato. Vedremo come questa sia, in realtà, una semplificazione di un’area grammaticale più complessa, con esempi del linguaggio quotidiano che ci aiuteranno a comprendere meglio le differenze tra queste forme.

Queste sottili distinzioni possono risultare difficili da riconoscere e usare in una lingua straniera, ma con esempi pratici e schematici sarà più facile memorizzarle.

Inizia ripetizioni di inglese online

Di seguito, esploreremo insieme i tre modi principali per esprimere il futuro in inglese, analizzandone prima la composizione grammaticale e poi il significato e i casi in cui vengono utilizzati.

Il futuro in inglese: will

La forma del futuro con will è la seguente:

Forma affermativa
Soggetto + will + verbo alla forma base
Esempio: Tomorrow it will rain.

Forma negativa
Soggetto + will + not + verbo alla forma base
Esempio: Tomorrow it won’t rain.

Forma interrogativa
Will + soggetto + verbo alla forma base
Esempio: Will it rain tomorrow?

Short answers
Affermativa: Yes + soggetto + will
Esempio: Yes, it will.
Negativa: No + soggetto + won’t
Esempio: No, it won’t.

Quando si usa will in inglese?

  • Per fare una previsione: Tomorrow it will rain.
  • Per fare un'affermazione su qualcosa che succederà: I will be on holiday in August.
  • Quando qualcuno si offre per fare qualcosa: I’ll do the WhatsApp group.
  • Per esprimere una decisione immediata:
    • Which ice cream do you want?
    • I’ll take the strawberry ice cream.

Il futuro in inglese: be going to

La forma del futuro con be going to è la seguente:

Forma affermativa
Soggetto + presente del verbo essere + going to + verbo alla forma base
Esempio: I am going to make a cake for my mum’s birthday tomorrow.

Forma negativa
Soggetto + presente del verbo essere + not + going to + verbo alla forma base
Esempio: I am not going to make a cake for my mum’s birthday tomorrow.

Forma interrogativa
Presente del verbo essere + soggetto + going to + verbo alla forma base
Esempio: Are you going to make a cake for your mum’s birthday tomorrow?

Short answers
Affermativa: Yes + soggetto + presente del verbo essere
Esempio: Yes, I am.
Negativa: No + soggetto + presente del verbo essere + not
Esempio: No, I’m not.

Quando si usa be going to in inglese?

  • Per esprimere un’intenzione:
    I’m going to make a cake for my mum’s birthday tomorrow.
    We’re going to have a picnic this weekend.
  • Per indicare qualcosa che sta per succedere:
    Look at those dark clouds! It is going to rain!

Il futuro in inglese: present continuous

Il futuro con il present continuous si forma in questo modo:

Forma affermativa
Soggetto + presente del verbo essere + verbo in -ing
Esempio: I am meeting Jane tomorrow.

Forma negativa
Soggetto + presente del verbo essere + not + verbo in -ing
Esempio: I am not meeting Jane tomorrow.

Forma interrogativa
Presente del verbo essere + soggetto + verbo in -ing
Esempio: Are you meeting Jane tomorrow?

Short answers
Affermativa: Yes + soggetto + presente del verbo essere
Esempio: Yes, I am.
Negativa: No + soggetto + presente del verbo essere + not
Esempio: No, I’m not.

Quando si usa il present continuous in inglese?

  • Per indicare un programma prestabilito:
    I’m meeting Jim at the airport (Abbiamo già parlato di questo).
    I am leaving tomorrow. (Ho già comprato il biglietto del treno).
    We’re having a staff meeting next Monday. (Tutti i colleghi sono stati informati della riunione).
Ti è piaciuto? Condividilo
Letuelezioni
Valeria Nidoli
Content Specialist
Valeria è una web content strategist specializzata in SEO e tendenze IT. È italiana e vive a Barcellona dal 2018, dove lavora nel settore del marketing digitale da oltre quattro anni. Appassionata di culture e lingue straniere, parla fluentemente italiano, spagnolo e inglese, e sta perfezionando le sue competenze in francese e catalano. Con una solida esperienza nell'organizzazione e gestione di progetti, Valeria ama condividere il suo know-how attraverso lo storytelling, rendendo i contenuti digitali più coinvolgenti e mirati.
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente