• Imparare a suonare la batteria con un i...

Come imparare a suonare la batteria con un insegnante di musica privato

Letuelezioni
Valeria Nidoli

Ciao a tutti, ecco cosa voglio suggerirvi per poter insieme andare ad acquisire tutte le principali nozioni tecniche-teoriche di questo meraviglioso strumento: la batteria.

Partiamo consapevoli dal presupposto che la batteria è lo strumento più difficile in quanto nel tempo andremo a impiegare tutti e 4 gli arti che dovranno quindi avere la totale indipendenza l'uno dall'altro. Perché? Perché ovviamente ogni arto dovrà suonare e quindi colpire in maniera diversa dall'altro arto. Esempio? In un ritmo base rock, la mano destra suonerà sul charley sempre duine, con la mano sinistra alterneremo il rullante ogni primo colpo della 2°duina, con il piede destro alterneremo la cassa ogni primo colpo della 1° duina  e infine con il piede sinistro creeremo gli effetti giusti sul charley magari ogni secondo colpo della 1°duina subito dopo del colpo di cassa e charley assieme.

Inizia subito!

Ecco perché ogni arto dovrà quindi suonare per conto suo....indipendente dall'altro! Abbiamo compreso che la batteria è lo strumento più difficile ma vi posso assicurare che con grinta, predisposizione giusta, studio, costanza, voglia e passione nulla è impossibile!  

Per suonare la batteria bisogna avere ritmo nel sangue, quella voglia di studiare ogni minima alternativa, ogni effetto tecnico sui tamburi, ogni colpo sensibile o accentuato che sia. Con queste basi possiamo fin da piccoli iniziare questo percorso stupendo nel mondo di questo meraviglioso strumento che ci appassionerà (e ve lo assicuro) lezione dopo lezione. 

Bisogna avere inoltre tanta pazienza nell'essere determinati errore dopo errore e quindi nella correzione passo dopo passo. L'importante è crederci, avere fiducia in voi stessi e studiare!

Dedichiamo quell'ora al giorno al legame con il nostro strumento diventando un tutt'uno! Abbiamo in questo caso dalla nostra parte il vantaggio di fare lezioni private di batteria. Quindi poter avere la comodità di cambiare giorno, di alternare i giorni, gli orari all'ultimo minuto, di avere un approccio diverso dall'ambito scolastico meno alternativo e più preciso dal punto di vista organizzativo.

Trova il tuo insegnante di musica

Se con la scuola non riuscite a organizzarvi a causa dell'incompatibilità di orari e obbligatorietà dei giorni scolastici, nel privato siete liberi di organizzarvi al meglio con l'insegnante di musica e magari avere più chance di crescita e di costanza nelle lezioni.

Ti è piaciuto? Condividilo
Letuelezioni
Valeria Nidoli
Content Specialist
Valeria è una web content strategist specializzata in SEO e tendenze IT. È italiana e vive a Barcellona dal 2018, dove lavora nel settore del marketing digitale da oltre quattro anni. Appassionata di culture e lingue straniere, parla fluentemente italiano, spagnolo e inglese, e sta perfezionando le sue competenze in francese e catalano. Con una solida esperienza nell'organizzazione e gestione di progetti, Valeria ama condividere il suo know-how attraverso lo storytelling, rendendo i contenuti digitali più coinvolgenti e mirati.
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente