Lo studio della lingua e della letteratura italiana viene spesso sottovalutato da molti giovani. Dopotutto, perché perdere tempo a studiare la propria lingua e prendere lezioni di italiano, quando la si utilizza correttamente per esprimersi tutti i giorni?
Inizia le tue lezioni di italiano
In realtà, secondo alcune statistiche ci sono sempre meno persone in grado di scrivere e parlare correttamente in italiano, ovvero conoscono la loro lingua, ma la usano in modo poco corretto.
Incredibilmente, questo fenomeno si è esteso anche all’università, dove ormai ci sono così tanti corsi di laurea ai quali è possibile accedere anche senza una conoscenza approfondita della grammatica italiana.
Ma cosa vuol dire “grammatica italiana”? Spesso in Italia ci si dimentica dei dialetti, delle vere e proprie lingue che differiscono non solo da regione a regione, ma a volte anche tra diverse province!
Chiaramente, se ogni persona si esprimesse nel proprio dialetto di origine, ci sarebbero molti problemi di incomprensione, per questo l’italiano può essere considerata una lingua “unificatrice” dei vari dialetti regionali.
La cultura italiana è ancora strettamente legata alle realtà regionali e dialettali, ma questa è una caratteristica di grande fascino. Purtroppo però, a scuola il più delle volte si tende ad ignorare, o quasi esorcizzare l’esistenza dei dialetti, cosa che invece potrebbe rendere lo studio dell’italiano molto più interessante e versatile.
Lezioni di italiano per capire e approfondire la cultura
Quindi, perché i ragazzi dovrebbero voler imparare l’italiano, quando già lo conoscono? Esprimersi correttamente nella propria lingua può aprire tantissime porte, sia nella vita sociale, sia nel mondo del lavoro. Inoltre, consente di studiare le lingue straniere con una maggiore facilità, specialmente dal punto di vista del vocabolario e della grammatica.
Bisogna tenere conto del fatto che ormai la comunicazione scritta è all’ordine del giorno, basta solo pensare ai social network e alle chat su smartphone. Per questo le ripetizioni di italiano sono molto importanti, perché permettono di usare la propria lingua in modo corretto.
A livello scolastico, la conoscenza dell’italiano è indispensabile per poter superare le verifiche in classe e sviluppare le tracce dei temi in modo fluido, comprensibile e senza errori grammaticali.
L’italiano non è una lingua molto conosciuta all’estero, ma gli stranieri che vivono in Italia devono impararla per due ragioni principali. La prima è che in Italia poche persone sanno esprimersi in altre lingue.
Sebbene l’inglese si studi sin dalle scuole medie, ci sono davvero pochi italiani che lo parlano in modo corretto. La seconda ragione è che per lavorare in Italia occorre sapersi esprimere in italiano.
Studenti italiani e stranieri, possono prendere lezioni di italiano con un insegnante privato, in modo da poter studiare con una maggiore concentrazione e avere un aiuto valido per il superamento dei loro obiettivi.
Le lezioni private di italiano possono dare numerosi benefici, sia ai ragazzi italiani che vogliono migliorare la loro media scolastica, sia per gli stranieri che vogliono imparare le basi della lingua in modo da potersi inserire nel mondo del lavoro o accedere all’università. Vediamo quali sono alcuni dei vantaggi delle lezioni di italiano.
Per le lezioni di italiano, consigliamo di visitare il sito Letuelezioni, dove è possibile trovare tantissimi insegnanti di italiano specializzati nella didattica per studenti di vari livelli di istruzione e in quella per stranieri. Per poter scegliere un insegnante è possibile esaminare il suo profilo e contattarlo tramite un messaggio privato, in modo da poter prenotare una prima lezione di prova.
Altri articoli correlati che vi interesseranno: