Suggerimenti e tecniche per imparare Lingue condivisi dai tutor privati

Mara
Pubblicato da Mara

Le migliori destinazioni per imparare il russo

La delicata situazione politica non rende facile la permanenza nel territorio russo al fine di imparare e praticare la lingua. Se fino al 2022 le destinazioni più gettonate erano Mosca e San Pietroburgo, pur essendo metropoli in cui la lingua inglese stava cominciando a diffondersi, dall'aggravarsi del conflitto in Ucraina la Farnesina consiglia di posticipare i soggiorni nella Federazione Russa.  Si riporta di seguito la nota del 28.03.20...
Continua a leggere »
Olga
Pubblicato da Olga

5 Curiosità sulla Lingua Russa per chi inizia da zero! 🇷🇺

Benvenuti nel mio blog dedicato alla lingua russa! 🇷🇺 Oggi voglio portarvi a scoprire le curiosità di questa meravigliosa lingua che talvolta a primo impatto sembra impaurire centinaia di studenti. Ma quello che nasconde è un mondo dalla millenaria storia e cultura, che una volta sfiorato, non ti lascia più andare!🌍 Se avete intenzione di imparare il russo partendo da zero, siete nel posto giusto. è vero che la lingua russa può apparire comp...
Continua a leggere »
Chiara
Pubblicato da Chiara

Impara la grammatica inglese con video e Podcast!

Molti nel momento in cui si apprestano a studiare l'inglese, non possono fare a meno di pensare a quel mostro alto quattro dita che da sempre tormenta il sonno di ogni studente durante le lezioni di inglese: The Grammar Book!  Questo temibile strumento di tortura sul quale generazioni sono, per noia o burnout da studio, collassate almeno una volta è spesso presentato come imprescindibile all’apprendimento dell’inglese. Purtroppo però spess...
Continua a leggere »
Giulia
Pubblicato da Giulia

Come imparare il cinese senza farsi scoraggiare dalle difficoltà 学会汉语的建议

Il cinese ti incuriorisce e spaventa allo stesso tempo...? Sei in buona compagnia “[…] Ho letto il tuo metodo di insegnamento e non ho nulla da eccepire, però sono molto pessimista sui caratteri: io sarei molto soddisfatto con me stesso se riuscissi a comunicare un po' in pīnyīn senza saper leggere i caratteri. Pensi sia possibile? Ciao, M.” Questo è lo stralcio di uno dei primissimi messaggi che ho ricevuto come insegnante di cinese. Questo r...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Lezioni di inglese: a che etá è meglio iniziare?

Qual è l’età giusta per iniziare a insegnare a un bambino una nuova lingua? È un quesito molto frequente tra i genitori, che purtroppo non ha una soluzione universale, tuttavia ci sono alcuni fattori che vanno tenuti in considerazione e che possono aiutare a trovare una risposta. Partiamo con il dire che tendenzialmente si possono individuare due fasi nell’apprendimento di una seconda lingua: una precedente al sesto anno di vita e una successiva...
Continua a leggere »
Mara
Pubblicato da Mara

10 frasi per lezioni di russo per principianti: Ecco le espressioni per sopravvivere in terra russa!

Il russo è una lingua che affascina e spaventa al tempo stesso: estremamente complessa, è vero, ma ordinata e ben strutturata, permette di esprimere praticamente qualsiasi concetto in poche parole. Addentrarsi nello studio del russo può richiedere un grande sforzo di energia e di impegno, ma totalmente ripagato dalla bellezza e dal fascino che questa lingua e questa cultura offrono. Se non si è mai stati in Russia, è bene imparare una decina di...
Continua a leggere »
Giulia
Pubblicato da Giulia

Studiare lingue apre tante porte ma... quale scegliere?

“Cosa vuoi fare da grande?” Quando ci ponevano questa domanda da bambini, le risposte più gettonate erano il poliziotto, il medico, il pilota o, addirittura, l’astronauta. Tuttavia, crescendo, le passioni cambiano, e con esse i nostri sogni e i nostri progetti futuri. Alcuni si appassionano alla tecnologia, altri al disegno, altri ancora – molti – alle lingue straniere. E quando studi lingue e qualcuno ti chiede “cosa vuoi fare dopo gli studi?” ...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Apprendere una nuova lingua: il ruolo della motivazione personale

Quando si sceglie di intraprendere un percorso di apprendimento linguistico, si sceglie di iniziare un percorso che richiede molta determinazione, ma che allo stesso tempo permette di vivere un'esperienza tra le più gratificanti e arricchenti. Imparare una nuova lingua significa aprirsi a nuovi orizzonti culturali e ad una migliore capacità comunicativa e di comprensione culturale. La motivazione a imparare Mantenere la giusta motivazione diven...
Continua a leggere »
Pier Giorgio
Pubblicato da Pier Giorgio

Graecia capta ferum victorem cepit: similitudini e differenze tra il latino e il greco

Poiché è mia intenzione stuzzicare la curiosità di studenti universitari e liceali (non principianti) piuttosto che elaborare un saggio sistematico, la comparazione linguistica proposta in questo articolo non potrà non essere parziale e semplificata, data l’ampiezza e la complessità della materia. Per la medesima ragione invano il lettore vi cercherà dei riferimenti bibliografici. Chiunque desidera avere dei chiarimenti o approfondire le proprie...
Continua a leggere »
Lara
Pubblicato da Lara

Francese 🇫🇷: vocabolario essenziale per viaggiare ✈️

Francese 🇫🇷: vocabolario di viaggio ✈️ essenziale Quando si viaggia in un Paese francofono, sapere alcune parole e frasi essenziali può fare una grande differenza per la vostra esperienza. Anche se non conoscete bene il francese, avere un vocabolario di base vi aiuterà a parlare nelle situazioni quotidiane, rendendo il vostro viaggio più piacevole e meno stressante. In questo post scopriremo il vocabolario francese essenziale che ogni viaggiat...
Continua a leggere »
Lara
Pubblicato da Lara

Lezioni di francese: impariamo i numeri da 1 a 1000

Imparare i numeri in francese da 1 a 1000 (con fonetica) Studiare i numeri in francese è indispensabile per poter comunicare efficacemente in varie situazioni quotidiane. Oltre a conoscere come si scrivono e si pronunciano, la comprensione della fonetica vi aiuterà a dominarli rapidamente. In questo post esploriamo i numeri da 1 a 1000, con una guida completa alla pronuncia. I numeri da 1 a 10 Ecco i numeri da 1 a 10, con la loro pronuncia fon...
Continua a leggere »
Lara
Pubblicato da Lara

Lezione di Inglese 🇬🇧: Come usare i verbi modali "Have to", "Must", "May", "Might", "Can", "Could"

Quali sono i verbi modali? I verbi modali in inglese sono indispensabili per esprimere obblighi, possibilità, permessi e probabilità. Essi includono “have to”, “must”, “may”, “might”, “can”, “could”, “shall”, “should”, “will” e “would”. Possono confondere gli studenti di lingua inglese. In questo articolo esploreremo come e quando usare ciascuno di questi verbi. In quali casi uso i verbi modali?  1. 'Must' e ‘have to’: L'obbligo Must” e ‘h...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Lezione di francese: le principali regole di coniugazione

Il francese è una lingua difficile da padroneggiare, sia per i madrelingua che per gli stranieri. Se hai bisogno di lezioni di francese, questo articolo è un buon punto di partenza: ti aiuterà a capire le principali regole di coniugazione.  Coniugazione dei verbi regolari in francese Cominciamo con la parte più semplice della grammatica francese: la coniugazione dei verbi regolari.  I verbi regolari obbediscono a regole che non cam...
Continua a leggere »
Nelida
Pubblicato da Nelida

Praticare il listening in inglese da casa

Quando ci si approccia a una nuova lingua ci sono quattro abilità principali da sviluppare: la lettura e comprensione del testo, la scrittura e composizione scritta, il parlare, e infine l'ascolto. Se la scrittura e il parlare sono abilità di produzione, la lettura e l'ascolto sono abilità di ricezione, ma non per questo più semplici. In particolare, il listening (l'ascolto) viene spesso visto, anche dagli studenti più esperti, come un ostacolo ...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli