Suggerimenti e tecniche per imparare Lingue condivisi dai tutor privati

Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

L'uso di "Something", "Anything", "Nothing" in inglese

Differenti contesti in cui usiamo "Something", "Anything", "Nothing"  Le parole "something," "anything," e "nothing" vengono utilizzate in diversi contesti in inglese, e ognuna di esse ha un uso specifico a seconda della situazione. In questa lezione d'inglese ti parlerò delle differenze e ti spiegheró i contesti in cui vengono utilizzate: {btn_custom:Lezioni di inglese online:https://www.letuelezioni.it/online/inglese}} ✅ Some- n...
Continua a leggere »
Carmen
Pubblicato da Carmen

Difficoltà con l'inglese? Ti suggerisco di cantare!

Tra le difficoltà più accentuate degli studenti e delle studentesse dalla scuola media in su, vi è spesso la lingua inglese. Differenze tra tempi verbali (present perfect o past simple?), differenza tra "can", "may", "might", "you're" e "your", sono solo alcuni degli argomenti più temuti durante le interrogazioni e i compiti scritti.  Nonostante le spiegazioni e gli esempi spesso forniti dai libri, la difficoltà rimane costante mentre...
Continua a leggere »
Francesco
Pubblicato da Francesco

8 trucchi essenziali per studiare meglio il latino

Lo studio del latino può sembrare impegnativo, ma con i giusti metodi e un po’ di disciplina, è possibile padroneggiare questa lingua antica e affascinante. Ecco alcuni consigli per affrontare lo studio del latino al meglio. 8 trucchi essenziali per studiare meglio il latino 1. Impara bene la grammatica di baseLa grammatica è il fondamento dello studio del latino. È essenziale avere una solida comprensione delle declinazioni e delle coniugazion...
Continua a leggere »
Martina
Pubblicato da Martina

Imparare l'Inglese con i Podcast: Ecco quali podcast devi assolutamente conoscere!

Imparare l’inglese può sembrare un’impresa titanica, ma chi ha detto che non ci si può anche divertire? Se l’idea di affrontare interminabili lezioni di grammatica ti fa venire il mal di testa, c'è una soluzione che potrebbe fare al caso tuo: i podcast! Sì, esatto, quei simpatici programmi audio che puoi ascoltare mentre fai jogging, cucini, o sei imbottigliato nel traffico. Sono perfetti per trasformare ogni momento della tua giornata in un’occ...
Continua a leggere »
Elide
Pubblicato da Elide

Serie tv? Sì, grazie! Come imparare l'inglese rilassandosi

Imparare l'inglese quando non c'era internet Ricordo i primi albori di internet e dei computer fissi nelle case, io lo avevo ma non avevo sempre la disponibilità della connessione, probabilmente è lì che è iniziata la mia passione per l'inglese e per la traduzione e da lì è partito tutto. Ascoltavo le mie canzoni preferite volevo capirne il significato e così, vocabolario alla mano, ho cominciato ad affacciarmi da sola alla lingua. Tempi diversi...
Continua a leggere »
Ilaria
Pubblicato da Ilaria

Impara l'inglese con i podcast! Come padroneggiare una lingua

Lavorando come interprete, parlando cinque lingue e svolgendo lezioni private da più di 10 anni, posso affermare che l'attività di ascolto è fondamentale per diventare padroni della lingua. Può sembrare un'affermazione scontata, ma vi assicuro che non lo è affatto! Come in tutte le lingue, la grammatica è la base, senza quest'ultima non si va da nessuna parte, ma una volta messe le basi, c'è solo una cosa che può fare la differenza e può farvi r...
Continua a leggere »
Alice
Pubblicato da Alice

I verbi modali in Inglese: Have to, Must, May e Might. Una guida per usarli correttamente

I verbi modali sono uno degli aspetti più affascinanti e, allo stesso tempo, complessi delle lezioni di inglese. Essi svolgono un ruolo cruciale nel dare tono e significato alle frasi, permettendo di esprimere obblighi, possibilità, permessi, deduzioni e capacità. Tuttavia, proprio a causa delle loro sfumature di significato, può essere difficile per chi apprende l'inglese distinguere quando usare un verbo modale invece di un altro. In questo ar...
Continua a leggere »
Francesco
Pubblicato da Francesco

Inglese e bambini: a che età si fanno le prime lezioni di inglese? Prima è meglio è?

Hi everyone! 👋 Oggi parliamo di un argomento molto discusso e richiesto dai nostri studenti (ma soprattutto dai genitori) ovvero: Qual è l'età migliore per iniziare a seguire le lezioni di inglese? Se mio figlio inizia prima sarà poi più bravo in inglese?  Bene, let's dive right into the topic!  In una società che, oramai, presenta spinte verso l'efficienza e la competizione, nella quale i bambini e i ragazzi (spesso definiti "piccoli...
Continua a leggere »
Roberta
Pubblicato da Roberta

Ecco come imparare la pronuncia in tedesco divertendoti

Il tedesco, si sa, non è una lingua facile. Oltre alla grammatica estremamente diversa da quella italiana, si aggiunge anche la pronuncia.  Ma non bisogna fermarsi al primo ostacolo!  Diverse sono le tecniche da sfruttare per migliorare la propria pronuncia in tedesco. E ricorda, i consigli che andrai a leggere li puoi applicare su qualsiasi lingua.  4 Consigli per migliorare la tua pronuncia in tedesco Guarda  film e/o se...
Continua a leggere »
Elias
Pubblicato da Elias

Il miglior libro per imparare l'inglese

Imparare l'inglese può sembrare un compito molto complicato, soprattutto se vogliamo imparare da soli. Tuttavia, ci sono alcuni punti chiave che possono aiutarci a imparare questa meravigliosa lingua. Questo blog parla di uno strumento indispensabile per imparare l'inglese, sia che tu stia studiando con un insegnante o da solo. Questo strumento ti permetterà di praticare le quattro aree più importanti dell'inglese: speaking, listening, writing ...
Continua a leggere »
Antonino
Pubblicato da Antonino

Quanto è difficile imparare l’arabo? Quali sono alcune sue peculiarità?

«Ma parli arabo?» Un’espressione che nella nostra lingua è diventata sinonimo di qualcosa di astruso, complicato e incomprensibile. Ma l’arabo è davvero così complicato? Come mai si è guadagnato una reputazione simile? E soprattutto, la sua cattiva reputazione è meritata? L’arabo: qualche dato L’arabo, insieme all’amarico, all’ebraico e al tigrino, appartiene alle cosiddette lingue semitiche. Questo la rende quindi molto diversa da lingue come ...
Continua a leggere »
Caterina
Pubblicato da Caterina

L'importanza di capire i QUANTIFICATORI in inglese

Durante l'apprendimento dell'inglese, come in ogni altra lingua, c'è la necessità di capire e conoscere diverse strutture grammaticali. Indipendentemente dal livello di partenza e quello che si vuole raggiungere, la grammatica è importante, specialmente determinate regole, senza le quali, non si può affrontare un discorso. Tra le essenziali forme da ricordare e capire troviamo i Quantificatori (Quantifiers), che ricoprono un ruolo cruciale. Tra...
Continua a leggere »
Saverio
Pubblicato da Saverio

La lingua inglese e .... la stagione estiva

Cari studentesse e studenti … Bentornati a un nuovo interessante articolo che riguarda la lingua inglese, anche d’estate. Ormai la penisola italiana è nella morsa del caldo africano che sembra non voglia cedere il passo a un’estate italiana o … più British. Anche per quanto riguarda l’estate, la lingua inglese riserba alcune espressioni idiomatiche utili per interfacciarsi con i nostri amici di oltremanica o oltreoceano nella descrizione della ...
Continua a leggere »
Bianca
Pubblicato da Bianca

Come imparare una lingua in 5 semplici passi!

Imparare una lingua è difficile, impararla bene ancora di più! O forse... no? Imparare una lingua potrebbe essere più facile di ciò che pensi. Ecco 5 semplici step che ti aiuteranno a padroneggiare qualsiasi lingua in breve tempo. Inizia subito! Pratica quotidiana: Lo so, è dura, ma non imparerai mai davvero una lingua se non inizierai ad usarla. Quotidianamente. Inizia con la tua serie tv preferita e poi sbizzarrisciti: canzoni, fumetti, libri...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli