La lingua tedesca, con la sua struttura grammaticale intricata, rappresenta una sfida notevole per chiunque ne stia acquisendo familiarità o stia imparando il tedesco con delle lezioni private o da solo. Tra gli aspetti più difficili figura senza dubbio lo studio dei quattro casi: nominativo, accusativo, dativo e genitivo.
Cerco ripetizioni di tedesco online
I casi in tedesco fungono da semafori che traducono le funzioni nella frase: il nominativo per il soggetto, l'accusativo per il complemento oggetto, il dativo per il complemento di termine e il genitivo per il complemento di specificazione.
Imparare a riconoscere e a utilizzare questi casi è fondamentale per costruire frasi grammaticalmente corrette e comunicare con precisione. Esaminiamo ora nel dettaglio ciascun caso.
Prima di capire la funzione di ogni caso, è importante conoscere come vengono declinati gli articoli determinativi e indeterminativi in ciascuno di essi.
Maschile | Femminile | Neutro | Plurale | |
Nominativo | der / ein | die / eine | das / ein | die |
Accusativo | den / einen | die / eine | das / ein | die |
Dativo | dem / einem | der / einer | dem / einem | den (-n) |
Genitivo | des / eines (-s) | der / einer | des / eines (-s) | der |
N.B. Le lettere "-s" o "-m" indicano che alla parola che precederà va aggiunta la lettera in questione.
Il caso nominativo in tedesco svolge la funzione di indicare il soggetto della frase, rispondendo alla domanda Wer / Was? = Chi / cosa compie l'azione?
Machile |
Femminile |
Neutro |
Plurale |
der Mann |
die Frau |
das Kind |
die Leute |
ein Mann |
eine Frau |
ein Kind |
Leute |
der gute Mann |
die schöne Frau |
das junge Kind |
die alten Leute |
ein guter Mann |
eine schöne Frau |
ein junges Kind |
alte Leute |
Viene utilizzato con i verbi di stato come sein (essere), werden (diventare), bleiben (rimanere), (aus)sehen (sembrare, apparire), e scheinen (sembrare, parere). In questi casi si usa il nominativo in quanto essi reggono l'attributo del soggetto.
Esempi del caso nominativo:
Scopri anche Come distinguere i generi in tedesco der, die, das.
Il caso accusativo svolge la funzione di indicare il complemento oggetto, cioè l’elemento all'interno di una frase che subisce l'azione da parte del soggetto.
Risponde alla domanda Wen / Was? = Chi / che cosa?
Machile |
Femminile |
Neutro |
Plurale |
den Mann |
die Frau |
das Kind |
die Leute |
einen Mann |
eine Frau |
ein Kind |
Leute |
den guten Mann |
die schöne Frau |
das junge Kind |
die alten Leute |
einen guten Mann |
eine schöne Frau |
ein junges Kind |
alten Leute |
N.B. Il femminile e il neutro rimangono invariati rispetto al nominativo.
Il caso accusativo si utilizza:
Esempi del caso accusativo:
Il caso dativo esprime il complemento di termine, cioè la persona o la cosa a cui è destinato l'effetto dell'azione del verbo.
Risponde alla domanda Wem? = A chi?
Machile |
Femminile |
Neutro |
Plurale |
dem Mann |
der Frau |
dem Kind |
den Leuten |
einem Mann |
einer Frau |
einem Kind |
Leuten |
dem guten Mann |
der schönen Frau |
dem jungen Kind |
den alten Leuten |
einem guten Mann |
einer schönen Frau |
einem jungen Kind |
alten Leuten |
N.B. Al plurale i nomi al dativo prendono il suffisso -n / -en.
Il caso dativo si utilizza:
Esempi del caso dativo:
Scopri anche I verbi più difficili da coniugare in tedesco.
{{tutorbox:1:3:0:0:Contatta un insegnante di tedesco}
Il caso genitivo indica nella frase il complemento di specificazione, rispondendo alla domanda Wessen? = Di chi?
Machile |
Femminile |
Neutro |
Plurale |
des Manns / Mannes |
der Frau |
des Kinds / Kindes |
der Leute |
eines Manns |
einer Frau |
eines Kinds |
Leute |
des guten Manns |
der schönen Frau |
des jungen Kinds |
der alten Leute |
eines guten Manns |
einer schönen Frau |
eines jungen Kinds |
alten Leute |
N.B. Ai nomi maschili e neutri, monosillabici o che terminano con s, ss, x e z va aggiunta la desinenza -es.
Il caso genitivo si utilizza:
Spero che questa guida sui 4 casi del tedesco ti sia stata d’aiuto. Se ancora non ti è chiaro questo argomento o hai bisogno di risolvere altri dubbi, le inizia a fare ripetizioni di tedesco online su Letuelezioni! Potrebbero essere la soluzione che stai cercando.
Buona fortuna!